Trento Film Festival: ecco il manifesto dell'edizione 2021. Il lupo come animale-simbolo tra mito e attualità
Svelato il manifesto, come sempre emblematico, della 69 edizione del festival del cinema di montagna
Svelato il manifesto, come sempre emblematico, della 69 edizione del festival del cinema di montagna
Sarebbe il primo caso per il 2021
Registrati diversi episodi, in seguito ai quali il personale della forestale è intervenuto con una recinzione elettrificata
La vecchia legge che consentiva l'abbattimento degli orsi fu impugnata da Roma, ma ora sono cambiati sia la Giunta che il Ministro: come andrà a finire?
Secondo gli attivisti della Lega anti vivisezione con le linee guida per la gestione del lupo ttrento e Bolzano rischiano di scatenare un nuovo conflitto con gli animali selvatici
I numeri dei tre branchi che abitano tra le province di Trento, Vicenza e Verona
Un giovane maschio è stato trovato senza vita sulla statale delle Valli del Noce
L'animale è stato trovato senza vita dalla Polizia Locale, è il quarto episodio in un mese e mezzo
Tre lupi uccisi sulle strade trentine, di cui due in Valle dell'Adige
Lupo investito da un'ambulanza alle 2 di notte: potrebbe essere il maschio alpha del branco del Carega
A distanza di soli 12 giorni, un altro esemplare è stato travolto e ucciso. Il corpo è stato recuperato e gli accertamenti sono in corso
Conoscere per proteggere: questo l'obiettivo del monitoraggio, supervisionato dal Muse
Eccezionale avvistamento grazie ad una fototrappola: si tratta di una coppia con un cucciolo
Diversi gli avvistamenti negli anni, del lupo e anche dell'orso. Ma i due possono convivere?
Diversi gli avvistamenti negli anni, del lupo e anche dell'orso. Ma i due possono convivere?
La carcassa è stata notata da un residente, che ha ciamato la forestale: un maschio di 32 chili, con tutta probabilità avvelenato
Avvistamenti in Primiero, ed una lupa investita a San Michele all'Adige tra la statale 12 e la A22
La segnalazione è arrivata da un automobilista di passaggio, la conferma dalla Guardia Forestale
La mappa, frutto del lavoro del gruppo "Io non ho paura del lupo", sarà costantemente aggiornata
Una svista sul quotidiano l'Adige ha trasformato i lupi trentini da 30 a 300, la Provincia ha diffuso una nota con alcune precisazioni
Prima edizione del premio dedicato a chi ha messo in atto "buone pratiche per mitigare il conflitto"
"Basta terrorismo psicologico, gli allevatori stiano vicini ai loro animali ed adottino buone pratiche di prevenzione"
Protesta degli allevatori che chiedono una soluzione, non facile, al problema grandi carnivori. Il governatore scende in piazza
Prima predazione quasi certamente attribuibile al grande carnivoro sulle montagne tra Trento e Verona