La coppia di lupi che dal 2012 si è stabilita al confine tra le province di Trento e Verona potrebbe aver dato alla luce una nuova cucciolata, in un comunicato della forestale trentina l'ipotesi è descritta come probabile, ancora da confermare. Nel frattempo un'altra coppia è stata vista a spasso in Val di Rabbi
La Forestale ritiene "verosimile" l'avvistamento di due lupi in Val di Rabbi: è quanto ha dichiarato ieri l'assessore Dallapiccola in risposta ad un'interrogazione del consigliere Bezzi. Finora un lupo era stato avvistato solamente in Val di Non, mentre un branco è attivo al confine con la provincia di Verona
Video del custode forestale Giuseppe Zeni – Archivio SFF PAT Nel video alcune immagini di un lupo filmato con fototrappola in alta val di Non (cc Cavareno) lo scorso 25 gennaio in corrispondenza di una carcassa di capriolo, probabilmente predato. Dovrebbe trattarsi dello stesso soggetto che da anni gravita nell’alta valle (denominato M24), ma non vi sono al momento elementi per accertarlo.
Per quanto riguarda i danni causati dai lupi il rimborso da parte delle casse provinciali agli allevatori è totale. E' quanto ha affermato l'assessore Michele Dallapiccola nel corso del question time oggi i consiglio provinciale
L'assessore Dallapiccola ha ricordato che gli esemplari presenti sul territorio trentino sono monitorati fin dalla loro comparsa nel 2010. Il lupo, a differenza dell'orso che è stato invece reintrodotto, si è stabilito spontaneamente in Trentino. Per i prossimi quattro anni il Muse avrà compiti di monitoraggio e divulgazione
Le splendide immagini che ritraggono l'esemplare denominato M24 in un momento di "relax" al sole vicino ad un corso d'acqua sono state scattate da Ivan Stocchetti del Servizio Foreste e Fauna. Il lupo che da quattro anni si è stabilito in Alta Val di Non era già stato "catturato" dalle fototrappole ma non si avevano finora immagini così nitide e, decisamente, belle