Lupo trovato morto nei boschi di Folgaria
La carcassa di un grosso lupo è stata trovata da alcuni operai forestali, indagini in corso per stabilire la causa del decesso
La carcassa di un grosso lupo è stata trovata da alcuni operai forestali, indagini in corso per stabilire la causa del decesso
L'eurodeputato SVP-Patt riferisce del parere dell'avvocato generale sul caso Finlandia. Potrebbe essere un precedente anche per la gestione del lupo in Trentino
Inviata una seconda richiesta al Ministro dell'Ambiente, ad un mese dall'avvio della stagione turistica e dell'alpeggio. La promessa ai sindaci ed agli agricoltori: "Cattura per gli esemplari dannosi"
I resti ritrovati nell'Avisio a Soraga sono di un lupo. La Provincia: "le fratture rilevate fanno ritenere che sia stato vittima di un investimento stradale"
"Circolare raccatta consensi per Fugatti": così a LAV. E Salvini ribadisce: "nessun abbattimento"
Dati dell'analisi Eurac sulla percezione del lupo in Trentino
La nota del comitato "Salva il lupo" dopo la decisione del ministro Sergio Costa
Definitivo stop alla richiesta del Trentino, seguito da altre regioni, di "abbattimenti selettivi"
Val di Cembra, Altopiano della Vigolana e San Lorenzo in Banale. Queste le tre nuove zone dove è stata accertata la presenza, forse anche solo di passaggio, del grande carnivoro
E' stato pubblicato l'annuale Rapporto Grandi Carnivori: ecco i numeri degli esemplari presenti, ma anche degli indennizzi e degli investimenti in prevenzione
Un nuovo servizio, che coinvolgerà forze dell'ordine statali e forestale provinciale, attivo dall'11 febbraio. C'è anche un numero di cellulare da chiamare
Potrebbe trattarsi di un raro segnale di presenza sul versante orientale della Valle dell'Adige, dopo il recente attacco ad un gregge nel fondovalle di Ala
Visita dei due ministri a Dimaro, uno dei paesi drammaticamente colpiti dal Maltempo. Fraccaro: "A metà febbraio 200 milioni di euro per i danni ai privati". Costa annuncia una sperimentazione nella gestione dei grandi carnivori
Lupo e orso vanno spesso di pari passo, sul web, con un altro animale: la bufala, ecco l'ennesimo caso
Saranno coinvolte maggiormente le forze dell'ordine, a preoccupare maggiormente è il branco dei Lessini: 27 esemplari tra Trentino e Veneto
Cambio di approccio rispetto al precedente governo provinciale, che però approvò la norma poi impugnata dal Governo Conte
Per la prima volta i lupi hanno attaccato in fondovalle, in Valle dell'Adige, vicino ad un grande centro abitato
Strage di cervi nel recinto di Camposilvano, ora i gestori pensano di dotarsi di cani da guardia
Potrebbe essere il primo caso di uccisione tra Trentino e Veneto quello denunciato dalla Lega anti vivisezione a Roverè Veronese
Come annunciato il Ministro dell'Ambiente ha impugnato la legge che prevede l'abbattimento di lupi ed orsi, la notizia è stata cavalcata in salsa elettorale
Vertice, dal sapore vagamente elettorale, con l'assessore Dallapiccola ed il candidato Fugatti. Il presidente della Federazione Allevatori: "C'è il rischio che i pastori abbandonino la montagna"
Le Province autonome di Trento e di Bolzano e la Regione Toscana chiedono a governo e Unione europea di poter gestire in autonomia i lupi, con la possibilità di abbattimenti selettivi
Animalisti Italiani onlus dal Ministro, che conferma l'impugnativa contro la legge provinciale sulla possibilità di "rimozione" degli esemplari pericolosi
Oltre ai recinti mobili la Provincia ha installato in via sperimentale 4 recinti fissi: nella malga sopra Ala si sono verificati 3 attacchi in pochi giorni, con il recinto le incursioni sono scese a zero
"Come ministro ho il dovere di intervenire" ha detto al Corriere della Sera Sergio Costa. Il consigliere Degasperi (M5S): "Copia-incolla di una direttiva europea"