Oipa contro la Provincia. Dopo le dichiarazioni di Zanotelli divulga il rapporto Ispra-Muse sugli «orsi problematici» Comparotto: «Strumentale e decontestualizzato dall’assessore Zanotelli un passaggio in uno studio che afferma molto altro a tutela degli orsi»
Lupi sui Lessini: 8 anni fa la coppia Slavc-Giulietta, oggi sono 28 divisi in tre branchi I numeri dei tre branchi che abitano tra le province di Trento, Vicenza e Verona
"Liberate gli orsi del Casteller, con il radiocollare per evitare contatti con l'uomo" Convivere con l'orso si può, ne sono convinti i promotori di un sit-in in piazza Dante, che hanno avanzato delle proposte immediatamente applicabili
Trento, un altro sit-in per gli orsi trentini: «perché vogliamo mettere tutto in politica, capricci, super ego?» Gli animalisti continuano ad avanzare la richiesta di rivedere le decisioni prese sugli orsi
Orsi trentini, ancora proteste in piazza. Gli animalisti: «perché non trovate una soluzione?» Proposte, soluzioni e indicazioni alternative per la gestione dei tre plantigradi confinati al Casteller
Ottima annata per le olive trentine: +40% nel 2020, è record rispetto al 2018 La fondazione Edmund Mach ha anche organizzato un convegno per rendicontare la stagione produttiva
Orsi, lupi e non solo: le più belle immagini del 2020 della fauna trentina I video, diffuso dalla Provincia autonoma di Trento, è frutto di un anno di immagini riprese da una fototrappola nel Trentino occidentale
Orsi trentini, quanto costa il loro mantenimento nel Casteller? La risposta la daranno i volontari di Oipa, in piazza a Trento
Orsi trentini, la protesta: «mantenimento e gestione del Casteller gravano sulle tasche dei cittadini» Venerdì 8 gennaio il sit-in si terrà in piazza Dante
Dolomiti Unesco: ecco il bando per il direttore Le domande dovranno essere presentate entro il 10 febbraio 2021
Il gregge di Agitu protetto dai suoi custodi Il video nella stalla dove vivono le caprette della pasotra d'Etiopia girato la mattina dell'Epifania
I custodi del "tesoro" di Agitu sempre vicini all'allevamento: «Qui regna la tranquillità, vi preghiamo di lasciare queste capre tranquille» La prematura e atroce scomparsa di Agitu ha lasciato il "orfano" il gregge di capre mochene, 82 delle quali 70 sono in stato di gravidanza, allevate con tanto amore e secondo i metodi antichi
Frassilongo, il gregge di Agitu non è stato lasciato solo: il sopralluogo e le prossime mosse Le 82 capre dell’imprenditrice sono in buone condizioni di salute. Giovedì il sopralluogo dell’assessore Zanotelli
Questione Sarca, l'assessore replica alle critiche: «Nessuna tabula rasa» La polemica circa l'intervento è scattata anche sui social, ma dalla Provincia arrivano le precisazioni
Lo "sbancamento" del Sarca dopo la piena provoca un'ondata di proteste: "Ora è solo un canale" Argini disboscati, fondo dragato, ma il fiume è un Parco Fluviale
L'ibis eremita torna in Trentino: questa volta la foto nella neve è spettacolare Specie rara, e protetta: il passaggio degli ibis in Trentino questa volta avviene in un inedito paesaggio innevato
Bellamonte, la natura che incanta il paese Non è il primo episodio di avvistamenti, qualche giorno prima erano stati notati dei cervi a Canazei
Cervi "intrappolati" nella neve, il Parco lancia l'appello: "Non avviciniamoci" Il post del Parco Adamello Brenta dopo il video circolato in queste ore: "L'inverno ha un'importante funzione regolatrice"
Con la nevicata gli orsi sono andati in letargo letargo posticipato per la mitezza di novembre, ma la prima nevicata ha spinto gli orsi nelle tane
Val di Sole, una sinfonia collettiva per la tutela dell’acqua, dell'ambiente e del territorio #OP2020: un progetto unico al mondo dedicato ad acqua e sviluppo sostenibile