Dalle Dolomiti di Brenta alla Val di Fassa: i ristoranti migliori sono nelle località di lunga tradizione turistica, ma c'è una stella che brilla anche sopra Trento
Da Santa Bibiana a "l'ultim de 'l an", che è sempre San Silvestro, passando per la festa di San Tomè, quando "le bele le se core drè" e naturalmente Natale da passare rigorosamente tra "fòc e bocàl". Tutti i proverbi trentini sull'inverno, tra galli, rami di salice, lune e neve che non arriva
Chi l'ha detto che l'onestà, nel menù, non paga? Il criterio adottato da Slow Food per selezionare le migliori osterie d'Italia è un conto massimo di 39 euro a persona. In Trentino sono sei le osterie che hanno ottenuto le famose "lumachine" nella prestigiosa gioda, ecco dove...
"Far en giro al sas" è espressione ancora usata dai trentini per descrivere il giro in centro città del sabato pomeriggio. Ma non tutti sanno che al posto dell'attuale piazza Battisti, un tempo piazza del Littorio, sorgeva il quartiere più antico di Trento, "un mondo di fascino e mistero" come ricorda lo scrittore Gian Pacher
Ci sarà un giorno la birra trentina doc? Chi lo sa: se il ritmo di crescita delle realtà brassicole trentine dovesse continuare ad essere quello degli ultimi cinque anni in futuro potrebbero esserci più birrifici che orsi. Nel frattempo il pubblico affina il gusto, magari con qualche visita nella tana del mastro birrario. Ecco dove
Due passi nella storia della città e nella natura che la circonda: il sentiero inizia...al primo passo. Le 15 proposte di trekking urbano vi porteranno alla scoperta di Trento e sobborghi per una vera escursione, anche di un'intera giornata, alla scoperta di tesori a due passi da casa
Dal 7 al 16 ottobre le famiglie interessate potranno iscrivere i figli alle scuole di infanzia della propria zona; le richieste saranno accolte entro i limiti dei posti disponibili di ogni struttura
Possono fare domanda tutti i cittadini italiani maggiorenni. La richiesta va presentata all'Ufficio elettorale del Comune, in piazza di Fiera 17. Il modulo è reperibile anche sul sito internet del comune
Il servizio di guardia medica garantisce l'assistenza sanitaria per le urgenze notturne, festive e prefestive assicurando, negli orari non coperti dal medico di famiglia o dal pediatra di libera scelta, interventi domiciliari e territoriali
La richiesta va presentata direttamente presso il Comune di residenza previa presentazione della certificazione sanitaria rilasciata del Settore Igiene Pubblica del Distretto Sanitario di residenza
Per verificare il codice EURO relativo alla normativa CEE sulle emissioni inquinanti dei veicoli gli utenti possono effettuare il controllo secondo due modalità
Il permesso di occupazione suolo pubblico per manifestazioni, sagre e feste può essere richiesto presso il Corpo di Polizia Locale Trento Monte Bondone.
Il Comune di Trento e Trentino Mobilità offrono un servizio gratuito di noleggio che permette di utilizzare in modo semplice le biciclette che il Comune mette a disposizione dei cittadini.
Unico requisito richiesto è che l'interessato sia maggiorenne.