Asini uccisi dai lupi a Malga Fratte, a soli sei chilometri dal paese
Porta le firme dei consiglieri dell'UPT l'interrogazione in cui si dà notizia del ritrovamento, questa mattina all'alba, delle carcasse di alcuni animali con segni inequivocabili
Porta le firme dei consiglieri dell'UPT l'interrogazione in cui si dà notizia del ritrovamento, questa mattina all'alba, delle carcasse di alcuni animali con segni inequivocabili
Cani da guardiania: in Trentino i primi due esemplari sono stati consegnati nel 2014, ora sono circa una quindicina, alcuni nati ed allevati in Val di Non
L'esemplare è stato immortalato con un telefonino da un'automobilista di passaggio e conferma la presenza del lupo anche sulle montagne vicentine
Nel corso del 2016 si sono registrate tra le 6 e le 11 nuove cucciolate, per un totale di 11-18 cuccioli. In aumento la presenza del lupo sul territorio provinciale, in Lessinia e Alta Val di Non
La Provincia conferma nel report pubblicato oggi l'avvistamento avvenuto a metà dicembre sui versanti orientali di Cima Verde
Nel video, girato da un escursionista la notte del 28 dicembre nella zona del Carega, si sente il "coro" dei lupi delle Piccole Dolomiti
Nel corso del 2016 si sono registrati 14 attacchi da parte di lupi nella Lessinia trentina, 65 nella parte veronese; 18 capi di bestiame feriti sono però dei casi dubbi: potrebbero essere stati attaccati da cani
Lupo e orso si cibano della stessa carcassa, un lama predato dal plantigrado, nella stessa notte al passo del Ballino. Ecco l'eccezionale documento della Forestale
L'atteggiamento mostrato dai due esemplari, immortalati di notte dalla fototrappola, fa ritenere altamente probabile che si tratti di una coppia "la cui unione potrebbe dare luogo a cucciolate già nella prossima primavera"
Confermata la presenza di un esemplare sull'altopiano, potrebbe provenire dalla vicina popolazione dei Lessini ma per la conferma si attendono le analisi genetiche
Sono 36 le richieste di risarcimento per danni causati dal lupo, quasi tutte già liquidate per un totale di 34.700 euro
Secondo alcune voci, riprese dlla Lega Nord in un'interrogazione, il lupo sarebbe presente sul Monte Baldo. Confermata invece la presenza a Paneveggio, dove sono state sbranate delle pecore
Il ministro, presente ieri a Trento, ha confermato l'ipotesi di "abbattimento di Stato" anche per il branco dei Lessini, protesta la Lav
Con un bellissimo scatto un escursionista di passaggio in Val Venegia ha confermato la prima presenza del lupo in Trentino orientale, mentre in Val di Non c'è una novità: i lupi sono in coppia
La carcassa a bordo strada è stata notata questa mattina da alcuni automobilisti che hanno chiamato i forestali. Nessun dubbio: si tratta di un lupo
Il video della provincia autonoma di Trento con le immagini più belle scattate dalle fototrappole nel 2015
Allarme bocconi avvelenati sui monti Lessini, zona frequentata dai lupi. L'unità cinofila antiveleno dl progetto Life Wolfalps è intervenuta su richiesta della forestale trentina ed ha aperto un'indagine
Il lupo fa paura, ma incuriosisce: sono state tantissime le domande di partecipazione al percorso di due giorni organizzato dalla Sat sui monti sopra Ala tanto da far pensare ad un secondo appuntamento il 27 e 28 febbraio
L'assessore ha partecipato insieme al funzionario Groff ad un incontro organizzato dal Land di Baviera per confrontare le politiche adottate in materia di lupo e orso
Il WWF contesta l'ipotesi dell'abbattimento "di Stato" che potrebbe essere inserito nel Piano di azione del Governo. Anche i lupi, come gli orsi, potrebbero causare casi "diplomatici" tra Stato e Provincia
Il lupo si avvicina sempre più all'uomo, con esiti non sempre positivi, ma anche l'uomo può avvicinarsi al mondo del grande carnivoro. "L'unica cosa che possiamo fare è conoscerlo" così il sindaco di Ala ha annunciato l'ipotesi di un percorso a tappe, ma c'è anche il piano di abbattimento del Governo
Pochi giorni prima di Natale l'attacco ad un pony in località Sega, si parlerà anche di questo venerdì alla serata organizzata con Muse e forestale. L'analisi delle tracce di dna ha confermato la presenza di 12 lupi nelle montagne tra Trentino e Veneto,ma dovrebbero essere 16
Il branco si allarga. Pochi giorni fa abbiamo ripreso un comunicato della forestale trentina che dava come probabile l'ipotesi di una nuova cucciolata di lupi sui Lessini, oggi la foto della Forestale di Stato veronese sta facendo il giro del web: sette lupacchiotti a spasso nei prati