Si tratta del peggior riconoscimento possibile assegnato dalla storica associazione ambientalista, dovuto all'approvazione, da parte del consiglio provinciale di Trento, del disegno di legge sulla gestione autonoma di orsi e lupi
Mossa elettorale? Sfida costituzionale? Quel che è sicuro è che il DDl dell'assessore Dallapiccola ha messo d'accordo (quasi) tutti, mentre Toscana, Veneto e Alto Adige copiano
Otto aziende trentine, dove "lavorano" 26 cani pastore, aderiscono al progetto di Almo Nature: "Piangere non serve, bisogna gestire il bestiame in maniera differente"
Allevatori ed enti istituzionali a favore della gestione diretta, anche con la possibilità di abbattimento, associazioni ambintaliste sulle barricate. Il PD si astiene ma il testo passa con cinque voti favorevoli
I lupi trentini pasati da 16 ad 80 in due anni. L'Enpa vuole vederci chiaro, nel frattempo la legge è criticata, ovviamente, anche dal punto di vista giuridico
Una mossa da campagna elettorale, secondo l'associazione animalista, perdipiù inapplicabile perchè contraria alle leggi dello Stato ed a quelle comunitarie
Il presidente della Provincia potrà autorizzarne il prelievo, la cattura o l'uccisione, a condizione che non esista un’altra soluzione valida e che il prelievo non pregiudichi il mantenimento della specie
Avvistamenti quasi quotidiani, un nuovo video che mostra il branco vicino alle abitazioni, ed una petizione attorno alla quale regna un po' di "confusione istituzionale"
Comunicazione dell'assessore in merito al caso del lupo avvistato a Canazei durante la ricreazione vicino alle scuole elementari. I forestali ipotizzano che l'animale sia affetto da rogna sarcoptica
In un primo momento il Trentino era tra i principali promotori dell'ipotesi, poi la deroga di due anni ha cambiato le carte in tavola. In ogni caso la popolazione di lupi trentino non raggiunge il numero minimmo di 20 esemplari
Nuovi nuclei riproduttivi al connfine con Vicenza e Belluno, la coppia in Val di Non non si è ancora riprodotta mentre in Val di Rabbi ci sarebbe solamente un esemplare. Passaggi registrati ovunque: da Ledro al Bondone, dalla Vallarsa al Primiero
L'assessore Schuler ed il governatore Kompatscher: "Ora andremo all'attacco, serve un tetto". La presenza del lupo al passo Fedaia preoccupa così come, per quanto riguarda l'orso, il caso del vicino Trentino
Lupi, disegnati, scolpiti, dipinti, riprodotti in installazioni; lupi che invadono un centro urbano: le opere verranno esposte nel tardo autunno tra le vie del capoluogo trentino
Non si tratta solo di soldi, di indennizzi: vedere i propri animali uccisi è uno shock per molti pastori, alcuni si sono arresi ed hanno deciso di abbandonare il Fedaia
La proposta di norma di attuazione approvata dalla Commissione dei Dodici sarà sottoposta al Presidente Gentiloni e darebbe alla Provincia piena autonomia nella gestione dei grandi carnivori
Approvando una mozione della Lega il Consiglio provinciale ha deciiso per l'adesione al Piano, per ora ipotetico, del ministro Galletti: si potrà abbattere al massimo un lupo ogni 20, nel caso di esemplari particolarmente problematici. Peccato che in Trentino non vi siano più di 10 lupi
Rchiesta al Ministero affinchè si applichi anche al lupo la famosa delibera, antecedente al caso Daniza, che consente alla Provincia di abbattere gli esemplari "dannosi"
Risulta oggi imputabile a danno da lupo la predazione complessiva di 3 agnelli, 1 pecora ed 1 capra. Ciò ha dato luogo a tre denunce di danno (2 a Peio e 1 a Rabbi) e 2 richieste di indennizzo (1 a Peio e 1 a Rabbi)
Gli esponenti Upt in consiglio provinciale - a seguito degli ultimi episodi di predazione - chiedono di "prendere in considerazione azioni specifiche per il contenimento della specie per limitare i danni al bestiame domestico"