Tre lupi investiti in un mese: "Segno dell'aumento degli esemplari sul territorio"
Tre lupi uccisi sulle strade trentine, di cui due in Valle dell'Adige
Tre lupi investiti in un mese: novembre 2020 ha registrato ben tre episodi in diverse aree del Trentino. Due di questi episodi sono avvenuti in Valle dell'Adige vicino alle città di Trento e Rovereto: il 5 novembre una lupa è stata investita e uccisa addirittura sulla tangenziale del capoluogo. La carcassa è stata ritrovata dagli operai del Servizio Strade e l'inestitore non è mai stato identificato. Il 25 novembre un lupo maschio di tre anni è stato investito e ucciso a nord di Serravalle all’Adige, non distante da Rovereto, sulla statale 12. In questo caso è stata un'ambulanza in servizio notturno ad investire l'animale. I saitari hanno immediatamente avvertito il Servizio forestale.
Orsi: è iniziato il letargo
A questi due episodi nel fondovalle se ne aggiungono altri due, di cui uno mortale, avvenuti nelle valli sud-orientali. Il 17 novembre un giovane maschio di 6-7 mesi è stato investito e ucciso, in questo caso da ignoti, vicino alla località Speccheri, in Vallarsa. Il 24 novembre un lupo sarebbe stato urtato da un veicolo a Trambileno e si sarebbe poi allontanato. Le collisioni sono avvenute di notte o alle prime luci dell’alba.
Val di Ledro: ecco il raro Gufo di Palude
Per gli esperti del Servizio Foreste e Fauna tutti questi episodi sono indice degli spostamenti dei lupi verso le valli più basse. Uno spostamento naturale, tenuto conto che anche cervi e caprioli in autunno si portano a quote più basse, ma anche indicativo dell'aumento generale dei lupi sul territorio. E' probabile che alcuni dei lupi uccisi fossero esemplari "in espansione", alla ricerca di altri territori da popolare. Il lupo investito a Serravalle sulla SS12 potrebbe addirittura essere l'ex maschio alpha del branco del Carega. Un'espansione, purtroppo, ostacolata dalle barriere artificiali della Valle dell'Adige.
Alto Adige: è tornato il castoro
In notevole proliferazione sarebbe, stando agli ultimi rilevamenti di novembre, il branco della Val di Sole, arrivato a contare 10 esemplari. Anche il nucleo del Monte Baldo ha dato alla luce una cucciolata ed una "famigliola" è stata immortalata dalla fototrappola sulla Vigolana, montagna che compresa anche nel territorio comunale di Trento. La Provincia ha rinnovato l'affidamento del monitoraggio del lupo al Muse, che coordinerà un gruppo di lavoro formato da enti tra loro molto diversi: dalle associazioni ambientaliste all'associazione cacciatori. Insieme con l'obiettivo di conoscere meglio la specie, per creare una convivenza possibile.