Summer
Trentino e Alto Adige: le località più belle da visitare e gli eventi dell'estate
Un’estate in montagna e al fresco? Allora prendete in considerazione una vacanza in Trentino o in Alto Adige. Sia la parte sud che quella a nord sono meravigliose e offrono scenari pazzeschi e tanta ospitalità. Vediamo allora quali località visitare in Trentino e in Alto Adige – vi sveleremo anche le differenze – e a quali eventi partecipare questa estate
lunedì, 31 luglio
Posti da scoprire
Come perdersi nella musica del bosco entrando a Fruscìo
Il parco sonoro della Val di Rabbi è un posto unico in cui vivere un’esperienza indimenticabile
domenica, 9 luglio
1° Maggio
“Senza lavoro la vita perde sapore”
Diocesi, sindacati e Provincia sono intervenuti nei vari appuntamenti della Festa dei Lavoratori
lunedì, 1 maggio
La misura
Un bonus da 5mila euro per chi ha 3 figli (e i giusti requisiti)
Dal prossimo 8 maggio al via le domande per la misura una tantum approvata dalla giunta provinciale
sabato, 29 aprile
Tecnologia
Il futuro è adesso: rete ultraveloce in tutto il Trentino
Si tratta del progetto finanziato dal Pnrr con 39 milioni di euro. Spinelli: “Copertura dell'intero territorio”
venerdì, 21 aprile
Opportunità
Servizio civile: un pieno di progetti per gli under 30
Intanto la Provincia lancia una serie di appuntamenti per entrare nel dettaglio delle varie offerte
lunedì, 17 aprile
L'intervento
Il presidente Fugatti: "Sono tre gli orsi che vogliamo abbattere"
Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti è intervenuto ai microfoni di Rtl 102.5 a “L’indignato speciale”
lunedì, 17 aprile
Interventi
Impreparati o infortunati in montagna: boom di interventi del Soccorso alpino
Un lunedì di Pasquetta intenso per i soccorritori trentini, come spesso accade quando le montagne si popolano di turisti ed escursionisti
martedì, 11 aprile
Lavoro
Abbiamo un problema: in Trentino l’occupazione continua a rallentare
I dati dell’Agenzia del Lavoro a gennaio 2023 segnano un -10,4% rispetto all’anno scorso. E i sindacati sono in ansia
martedì, 4 aprile
Salute
Autismo: che cosa fa davvero il nostro territorio?
Progetti sanitari, tavoli di confronto, idee per una maggiore inclusività. E c’è chi pensa anche ai visitatori autistici, come il Muse
sabato, 1 aprile
La ricorrenza
Giornata Mondiale dell’Autismo: quante ombre sul Trentino
La situazione nel nostro territorio non è per nulla semplice: a dirlo sono le famiglie di chi soffre di questa malattia. Eppure, basterebbe solo un sorriso
venerdì, 31 marzo
Ambiente e Politica
Impianto termico a Rovereto, Cia incalza Fugatti
Il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione su carotaggi e dati statistici di Apss
venerdì, 31 marzo
Migranti
Trentino “accogliente”: 1183 richiedenti asilo sul nostro territorio. Ma c’è un dato che preoccupa
Il 60% delle richieste ha esito negativo, con il rischio di avere potenziali irregolari. E la soglia massima dell’accoglienza è a un passo
mercoledì, 29 marzo
Animali
Laika cerca ancora una famiglia: proviamo ad aiutarla
La cagnolina di due anni e mezzo si trova a Trento, è socievole, fiduciosa con le persone e dolce
sabato, 25 marzo
Formazione
Parlare tedesco e inglese alle materne e al nido: il progetto va avanti per altri 6 anni
L’accostamento delle lingue straniere negli istituti trentini ripartirà da lunedì 27 marzo. Bisesti: “Opportunità formativa importantissima”
venerdì, 24 marzo
Religione
Beatificazione a un passo: per il Papa la Meneghina di Capriana è venerabile
La decisione su Maria Domenica Lazzeri è motivo di gioia per la diocesi di Trento. Anche suor Leonilde Rossi nella lista della Santa Sede
giovedì, 23 marzo
Lavoro
Imprenditoria under 35, il Trentino fa scuola in Italia
Il nostro territorio registra dei numeri notevoli: 4867 giovani guidano delle imprese, la maggior parte sono agricoltori
giovedì, 16 marzo
Televisione
Tutti sintonizzati su DMAX: tornano i Curzel con “Falegnami ad alta quota”
La famiglia trentina nuovamente protagonista nella seconda stagione del format in partenza mercoledì 15
lunedì, 13 marzo
Lavoro
Le educatrici scendono in piazza: dito puntato contro Provincia e cooperative
Oltre 200 lavoratrici dei nidi d’infanzia esternalizzati presenti al presidio. Intanto, i sindacati hanno incontrato Bisesti
giovedì, 9 marzo
Lavoro
L’impresa in Trentino è sempre più donna. Ma resta il gap di genere
È quanto emerge dall’indagine della Camera di Commercio di Trento. Bort: “La strada è ancora lunga”
martedì, 7 marzo
Tecnologia
Fibra ottica: si aggiungono anche Borgo Valsugana e Pieve Tesino
Con questi due paesi, sono 124 i comuni che navigano in modalità ultraveloce. Spinelli: “Fondamentale per le imprese”
martedì, 7 marzo
Ambiente
A febbraio polveri sottili oltre il limite in Trentino
Dal 16 al 25 valori al di fuori dei parametri: lo afferma il report Appa. Va meglio per il biossido di azoto
sabato, 4 marzo
Tecnologia
Allergia ai pollini? La soluzione in un’app trentina
Creata dalla Fondazione Edmund Mach, l’applicazione avvisa con notifiche in tempo reale la presenza di polline
giovedì, 2 marzo
Meteo
Torna la neve in Trentino
Attesi fino a 20 centimetri dagli 800 - 1000 metri in su. Nel pomeriggio di mercoledì 1 marzo l’inizio delle precipitazioni
mercoledì, 1 marzo
Ambiente
Termovalorizzatore, Marini: “Non serve, bisogna investire sulla differenziata”
Netta bocciatura dell’impianto da parte del consigliere del M5S che aggiunge: “È una pietra tombale sull’economia circolare”
domenica, 26 febbraio