La donna che ha scoperto di essere figlia del cognato
Anche la sorella sposata con l'uomo era all'oscuro di tutto
Anche la sorella sposata con l'uomo era all'oscuro di tutto
Mano tesa per contrastare gli aumenti e per ridare potere d’acquisto alle famiglie
Lo scorso 1° dicembre il confronto tra istituzioni e sportello Casa per Tutt*. Apertura per la presa in esame dei casi
Ancora una volta richiesto l’incontro con l’assessore Segnana per parlare di sfratti e alloggi Itea
Sabato in piazza Pasi il presidio contro sfratti e condizioni precarie. Richiesto un incontro con l’assessore Segnana
Si tratta del progetto messo in campo dalla Provincia. E nel 2023 sarà stanziato un milione e mezzo
Gli appuntamenti da segnare in agenda
La misura voluta dalla Giunta per iscrivere i propri figli (dagli 8 anni in su) alle discipline sportive
Crescono le possibilità offerte dalla card per chi ha figli minorenni
La misura è dedicata solo a chi non può ricorrere allo smart working. Cosa c'è da sapere
Cgil Cisl Uil: "Servono interventi strutturali non pseudo lotterie. Le risorse stanziate per il nuovo prestito copriranno al massimo 80 nuclei. Si rafforzi l’assegno unico, i servizi di conciliazione e sostenere i giovani verso l’autonomia abitativa"
"Bisogna intervenire per accelerare il recupero, perché dai consumi interni dipende circa il 60% del nostro Pil", ha dichiarato Patrizia De Luise, Presidente nazionale Confesercenti
I buoni possono essere usati anche per pagare prestazioni d’opera, andando dunque a coinvolgere anche il mondo dell’artigianato e dei servizi
La crisi erode il potere d’acquisto dei trentini e la Provincia non spende neppure quello che stanzia per le famiglie. Crescono le domande di reddito di cittadinanza
Le famiglie composte da una sola persona sono più del 40%: per quanto riguarda i maschi in maggioranza giovani, mentre le donne single sono per lo più di età avanzata e, spesso, vedove
La domanda per le spese sostenute nel 2020 deve essere presentata entro il 31 gennaio 2021
Terminata a Trento la distribuzione gratuita di mascherine per bambini
L'Osservatorio Findomestic registra timidi segnali di ripresa: nel 2015 spesi 30 milioni in più. In 40 anni raddoppiati gli over 65 con costi in aumento per la cura degli anziani