Il negozio alimentare tra internet e post-covid: fondamentali evoluzione e qualità
La nuova era deve essere vista come opportunità di crescita e di distinzione
La nuova era deve essere vista come opportunità di crescita e di distinzione
Chi è interessato a proporre un’iniziativa può inviare entro martedì 15 giugno una mail al servizio Pubbliche Relazioni del comune
Il neopresidente: «L'impegno che mi assumo è quello di alimentare il commercio tradizionale e di prossimità in sinergia con il commercio on line e dei centri commerciali. Il commercio tradizionale dei piccoli negozi va sostenuto, difeso e alimentato perché senza non esiste la comunità. Senza i negozi aumenta il degrado, senza i piccoli negozi di quartiere non c'è rigenerazione urbana»
Sono quasi una ventina le proposte avanzate dall'associazione, divise in quattro aree: sostegni alle imprese, fiscalità, credito alle imprese e riaperture
Fugatti ascolta la rabbia dei cittadini e ribadisce l'impegno ai sostegni provinciali. “Assieme a voi per far riaprire prima possibile le attività economiche”
Il corteo ha preparato anche una lettera per il presidente della Pat, Maurizio Fugatti che aveva ricevuto alcuni di loro in ufficio
La protesta, accompagnata da cartelli e dall'hashtag #lasciatecilavorare, sarebbe arrivata anche all'interno del palazzo della Provincia
Il vicepresidente Tonina e l'assessore Failoni hanno ricevuto i rappresentanti di baristi e ristoratori
Il sindaco Ianeselli: «Comprendiamo le loro ragioni. Allo studio misure concrete di sostegno. Ma l'aumento dei funerali spiega bene il motivo delle restrizioni»
L'ipotesi di un un sostegno generalizzato, simile per tutti, a prescindere dal colore della regione
Dura reazione dei presidenti di Ristoratori e Pubblici Esercizi trentini Marco Fontanari e Fabia Roman all’ipotesi di prolungamento delle restrizioni dopo il 6 gennaio: «Inaccettabile pensare di tenere ancora chiusi bar e ristoranti»
Roman: «Il costo di questa chiusura rischia di essere irreversibile»
Le associazioni di categoria, oltre all'ordinanza di Fugatti che estende di due ore in più l'apertura di bar e ristoranti, chiedono sostegno immediato
I gestori hanno pensato di "allargare" l'attività servendo calici di vino nei tavoli disposti sul piazzale e cibo cotto su una griglia
In città quattro panetterie su dieci nn riportano nemmeno la lista degli ingredienti, e c'è chi vende perfino il "pane integrale-integrale"
Si avvia verso il ventennio di presidenza Giovanni Bort, riconfermato "per acclamazione" alla guida di Confcommercio Imprese per l'Italia del Trentino. Un mese fa è stato anche confermato presidente dell'Unat, oltre che della Camera di Commercio
Il fenomeno c'è anche in Trentino Alto Adige, secondo la presidente del neocostituito gruppo Estetica e Benessere in seno al Cna: "Un danno per i professionisti ma anche per la salute dei clienti"
Massimo 10 giorni all'anno di attività (il presidente Luca Giuliani propone ancora meno, per chi viene da fuori) con esibizione dell'apposito tesserino. Le regole, approvate oggi dalla Commissione, vogliono evitare che i mercatini facciano concorrenza ai commercianti di professione
La Banca e l’Associazione hanno siglato oggi una partnership che si inquadra nelle attività promosse dalla Banca per lo sviluppo del dialogo tra banca e impresa. Grazie a questa intesa, le imprese associate locali potranno accedere a prodotti innovativi di finanziamento a condizioni competitive.
Con l'estate tornano anche in Trentino i saldi, ma sui diritti del consumatore non si fanno sconti