L'operazione congiunta tra l'Unità operativa crimine diffuso della Squadra mobile e il Nucleo civico della Polizia locale è partita ha visto anche il coinvolgimento della Guardia di Finanza con i cani
Attivisti:«Ora è lecito chiedersi: era questo che si voleva ottenere quando si è deciso di reintrodurre tra queste montagne una specie animale che la tracotanza dell’essere umano aveva già condotto all’estinzione?»
La segnalazione della scomparsa del gatto è partita dal suo proprietario. L'attenzione dei carabinieri si è concentrata su un uomo poi rivelatosi colpevole
La campagna è stata realizzata in collaborazione con il Die (Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria) della Presidenza del Consiglio dei ministri si è arricchita con uno spot istituzionale e di una brochure informativa che è stata distribuita in tutte le Prefetture
Dopo aver scelto la sua vittima, il giovane le si è avvicinato parzialmente travisato dal cappuccio del giubbotto e dalla mascherina e le ha strappato via la borsa
Tanti i punti con i quali fare i conti nelle prossime settimane. Chiusure, restrizioni sempre più forti e moltissime raccomandazioni sono contenute nell'ultimo provvedimento firmato da Conte e Speranza
Tutte le nuove misure restrittive anti Covid in vigore da lunedì 26 ottobre in Italia. Saranno valide per un mese, fino al 24 novembre. Quale sarà il reale effetto sul contenimento del contagio? Attesa per la conferenza stampa del premier
Le ipotesi sono molte, ma il premier Conte resiste alle pressioni e prende tempo, quello «necessario» per capire se il decreto del 18 ottobre sia stato efficace
Dopo aver annunciato la possibilità per i sindaci di chiudere vie e piazze alle 21 in caso di assembramenti, il riferimento sparisce nella norma definitiva pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Today analizza il motivo di questa scelta
Entra in vigore da lunedì 19 ottobre e rimane valido fino al 13 novembre il nuovo Decreto del presidente del Consiglio dei ministri. Le novità sono tre: il coprifuoco alle 21, gli orari flessibili per la scuola e gli orari dei locali pubblici. Il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale e le liti nella maggioranza mentre c'è chi paventa nuove misure tra una settimana