Un'intervista rilasciata dal sindaco di Cloz ad un quotidiano locale fa infuriare il mondo politico trentino."Esca dalla preistoria", ha dichiarato il capogruppo Patt Lorenzo Baratter. L'assessore Sara Ferrari: "Si deve vergognare, infanga le istituzioni"
Botta e risposta tra sindacati di base e confederali sul caso Marangoni dove è stato firmato un accordo per la cassa integrazione straordinaria per un anno
Ieri sera terzo ed ultimo show ad Asiago. La campionessa altoatesina ha emozionato ancor di più il pubblico sfidando la sentenza che la inibisce dalle gare per un anno e mezzo. Su facebook ringrazia i fans e confessa l'emozione di pattinare nella "sua"terra
La campionessa altoatesina ieri sera si è esibita per puro spettacolo a Pinzolo, ben convinta, insieme ai suoi legali, che la partecipazione ad un evento non competitivo esuli dalla squalifica. Non perenderà però parte alla terza serata prevista ad Asiago poichè l'ente promotore risulta effettivamente iscritto alla Federazione
La nuova norma antincendio mette a rischio uno dei tratti più caratteristici di rifugi e bivacchi, oltre che un'importante sistema di riscaldamento per le strutture di montagna. La consigliera Lucia Maestri chiede alla Giunta di prevedere disposizioni particolari
Il Consiglio dei Ministri ha impugnato la legge provinciale che prevede esenzioni per veicoli ventennali, ma nel frattempo il consigliere Bezzi (FI) interroga: "Iscrivere al registro una panda di 27 anni non conviene"
L'ex ministro ha preso particolarmente a cuore la questione dell'orso in Trentino. Dopo un intervento, spedito anche alla nostra redazione, molto critico verso la Provincia ora si sfoga su facebook, ma confonde cacciatori e forestali
La spaccatura era nata a marzo con l''aumento delle rese del Pinot grigio. Oggi l'associazione Vignaioli del Trentino diventa un consorzio, indipendente, ed avrà un punto vendita ad Aldeno. Una mossa che divide in due il mondo del vino trentino
Prima l'addio, la scorsa primavera, poi una nuova "trattativa" e finalmente la notizia della riapertura, in settembre, all'insegna del teatro. La gestione è la stessa ma cambiano i vertici dell'associazione, a partire dalla nuova presidente, che ci ha spiegato alcune delle novità per la prossima apertura
L'allargamento della Giunta comunale da 6 a 7 assessori richiede una modifica dello Statuto. Valduga assicura: "Sarà un'operazione a costo zero". Il settimo assessore, Mario Bortot, ha infatti rinunciato all'indennità e all'ufficio
Due anni fa la vicenda ebbe risalto sui giornali per la contestazione organizzata da dj Ago Carollo. Dopo due anni di querele e contro-querele si scopre che il concerto non era autorizzato: multa all'Apt di San Martino
"Nessuno degli avvistamenti in Trentino orientale è stato supportato da riscontri, la presenza di orsi in quelle zone è probabilmente pari a zero" così il dirigente del Servizio Foreste e Fauna replica all'articolo di Michele Corti. "Un piano segreto per trasferire gli esemplari del Brenta? Ridicolo e offensivo"
Nel suo intervento il professor Michele Corti riporta le testimonianze di molti avvistamenti in Valsugana che la forestale tenderebbe a nascondere. Il sospetto è che gli spostamenti coatti di orsi dal Trentino occidentale, richiesti ieri da Rossi al Ministero, siano già in atto
No ad un'opera inutile che devasterebbe un ambiente già delicato, si potenzi il trasporto su rotaia come previsto dalla Convenzione delle Alpi. La presidente della Circoscrizione Oltrefersina esprime il pensiero unanime del Consiglio
Riorganizzazione in vista per il servizio di continuità assistenziale festivo e notturno. Come trapelato dalla stampa alcune settimane fa le guardie mediche potrebbero passare da 35 a 20, l'assessora conferma l'ipotesi in risposta ad un'interrogazione
Botta e risposta tra Trentino e Veneto sulla Valdastico in vista dell'incontro con il ministro Delrio e la scadenza del 30 giugno. Un comunicato del governatore veneto Luca Zaia annuncia che il Cipe ha "preso atto" dell'intesa con Trento, la Provincia, pochi minuti dopo, smentisce categoricamente
Ecco la replica di TripAdvisor al nostro articolo di ieri in cui il noto portale è chiamato in causa da un esperimento condotto dal sito Italiaatavola.it che ha aperto appositamente un profilo falso scalando in pochi giorni le classifiche dei igliori ristoranti del Garda
Una convivenza difficile, una situazione che sarebbe dovuta essere temporanea ma che ora, a distanza di 4 annni, sarà probabilmente prolungata: a Rovereto ci sono sia i volontari che i permanenti, ma questi ultimi sarebbero "relegati" in spazi poco adatti
Un'altra interrogazione del M5S riguardo alla Fondazione Mach, stavolta ad essere nel mirino è la direzione, affidata a Sergio Menapace, proposto dalla Provincia e confermato dal CdA non senza critiche, anche interne. Alla Fondazione continua inoltre lo stato di agitazione dei dipenndenti
Crisi edilizia? Non a Cognola, scrive, ironicamente, un nostro lettore che segnala come in paese si stia avviando la costruzione di una palazzina Itea proprio a fianco all'asilo nido, forse troppo a fianco, mentre a Martignano l'asilo dispone di un bel parco. "Invece che ristrutturare si preferisce continuare a costruire". Ecco la lettera...
La fretta ed il pressapochismo di internet arrivano anche in un angolo di paradiso a 2600 metri di quota: è bastato postar su facebook la bandiera della Provincia autonoma di Trento per scatenare polemiche. Ecco il racconto del gestore