Accusati di "sfruttare" lo status di circolo Arci per organizzare attività ritenute dai residenti troppo rumorose i giovani gestori si difendono e spiegano di essersi autolimitati per quanto riguarda orari e decibel. La storia di un altro locale in centro
Questa vicenda, che sembra incredibile, è successa realmente a una bambina di Trento collocata in una struttura a più di 300 chilometri di distanza dalla famiglia d’origine. Infatti alcuni giorni fa l’assistente sociale di riferimento si era recata presso la struttura di Milano per parlare con la bambina. La bambina, di nascosto, ha registrato il comportamento inqualificabile dell’assistente sociale. Ora la bambina ha detto alla madre che l’hanno fatta stare male dicendole che andrà in adozione.
"Mistero" sulle domande di logica scomparse dal test e sulle sette domande uguali a quelle proposte in un precedente concorso svoltosi a Pergine, consultabili in rete. Secondo il consigliere cinque stelle ciò avrebbe favorito le iscritte di un sindacato. Depositata un'interrogazione rivolta ad Ugo Rossi, presidente della Provincia ed assessore all'istruzione
Un grande evento, atteso, e partecipato, da migliaia di studenti universitari trentini. La pecca arriva però a fine serata quando sulla strada all'uscita della facoltà vengono abbandonate moltissime bottiglie di birra che ben presto si rompono impedendo di fatto i passaggio alle auto
La decisione delle province di Trento e Bolzano ha sollevato il dibattito sui quotidiani nazionali. Noi lanciamo un sondaggio ai nostri lettori in vista del centenario del 24 maggio
Critiche alla nuova governance da parte del presidente uscente dell'ente parco Ferruccio Tomasi, da quattro anni a capo di un parco in "smantellamento", senza più consorzi e con molte incertezze per il personale: "Per gli operai lombardi - dice - ho dovuto chiedere i soldi al Trentino Alto Adige"
Addio alla cerimonia pubblica "in nome del magnifico Rettore...", laurea spedita a casa per raccomandata: gli studenti non ci stanno, soprattutto quelli di sociologia che hanno saputo della novità da una scarna email spedita a poco più di un mese dalla laurea, con i parenti già mobilitati che speravano di vedere toghe ed ermellini
Ennesimo controllo, questa volta l'ultimo, così come sarà l'ultimo l'evento che i gestori stanno organizzando per chiudere in bellezza. Livelli superiori al consentito per pochi decibel, questa volta niente ricorso
Il degrado vero non è solo in centro: lo sa bene chi per vago o per lavoro frequenta le campagne attorno alla città. Nei giorni scorsi un boschetto vicino a Mattarello è stato "arredato" con tanto di divani e televisione da qualcuno che non ha avuto il tempo, o il buonsenso, di andare fino al vicino CRM
"Che Trento sia una città cara non è una novità, ma non è una questione di costi". Raccogliamo la segnalazione di tre amiche "spennate" in un bar del centro, meta di turisti e trentini, che invocano un "esame di coscienza" per gli esercenti del capoluogo. Ecco la lettera:
Se i membri dell'associazione Vignaioli del Trentino dovessero dimettersi il Consorzio non avrebbe più la rappresentatività completa del panorama trentino. Il presidente Cesconi: "ci sono due modi per fare viticoltura, quello industriale e il nostro"
Incalzato dall'avanzata veneta del marchio "Venezia" il Consiglio di amministrazione del Consorzio Vini del Trentino ha votato l'aumento delle rese nel protocollo del pinot grigio. L'Associazione Vignaioli del Trentino protesta: "una scelta in contraddizione con le finalità di tutela della qualità"
La scuola trentina diventerà trilingue: il progetto ha ricevuto il plauso del ministro dell'istruzione, ma la sua attuazione prevede il reclutamento di insegnanti abilitati. E sui due concorsi indetti dalla Giunta, per 160 posti, fioccano le interrogazioni
Blitz della neonata Coalizione Trentino NO Expo oggi al convegno "Coltivare sostenibilità": i contestatori evidenziano alcune contraddizioni sia a livello locale sia per quanto riguarda l'Expo di Milano e parlano di "nicchie non convenzionali" da incentivare
Alla fine tra voglia di "picconate", richieste disperate in nome dell'arte, e rimpianti dei trentini che "io non ci sono mai entrato però il murales dava colore alla via" il muro è crollato sotto i colpi delle ruspe, per fare un parcheggio
Uno studente avrebbe fatto notare l'assenza del Movimento Cinque Stelle dal dibattito molto prima che scoppiasse il caso, ed ha scritto tutto in un blog. Il M5S: "Se confermate le affermazioni della preside dovrebbero avere pesanti conseguenze"