Il Consiglio regionale ha aperto le porte ai ragazzi della Consulta giovani dell'Alta Valsugana
Una folta delegazione che sta approfondendo la storia dell’Autonomia è stata accolta dal vicepresidente Paccher
Una folta delegazione che sta approfondendo la storia dell’Autonomia è stata accolta dal vicepresidente Paccher
I giovani sono stati accolti dal vicepresidente Roberto Paccher
Lo scorso 31 dicembre le dimissioni della consigliera Ladurner per delle trasferte tra Bolzano e Trento
Svp e Lega approvano una norma che consente ai sindaci di esercitare la professione di geometra o architetto nel comune che amministrano. Le opposizioni: "Una porcata"
Svp vota a favore dei Verdi per cercare "alternative a progetti di nuovi tratti autostradali". Lega in minoranza
Il consigliere di Onda Civica mostra il suo stipendio dopo il ricalcolo Istat e rivendica la sua contrarietà: "Le nostre proposte sempre bocciate"
Nel video, l'intervento del presidente della Regione appena nominato
Via alla seconda parte della legislatura: "Seguirò i principi del mio predecessore Kompatscher"
Con ironia il consigliere provinciale del PD ha sottolineato l'assenza del numero uno della Provincia in consiglio regionale, in una seduta molto importante come quella per l'elezione del nuovo presidente
Sarà necessaria una nuova votazione. Il quorum da raggiungere è di 2/3, quindi di 47 voti
E' il consigliere trentino Roberto Paccher il nuovo presidente del Consiglio regionale. Nel suo primo intervento ha sottolineato la necessità di rafforzare l'ente Regione quale "interlocutore tra Roma e Bruxelles"
Il Consiglio regionale della XVI legislatura si riunirà per la prima volta martedì 21 novembre, dopo il voto del 21 ottobre. L'assemblea avrà il compito di nominare presidente e commissioni
La sferzante risposta alla mano tesa da Ugo Rossi al centrodestra arriva dall'ex Patt Kaswalder
Passa all'unanimità, nonostante 13 voti contrari sulle premesse, la mozione di Cia, Bezzi e Fugatti. E' la prima volta che un'istituzione del Trentino Alto Adige si pronuncia sull'imminente referendum delle due regioni vicine
Magra figura per i consiglieri della Prima Commissione chiamati a discutere la legge popolare presentata dalle Acli: il Patt, in guerra con KKaaswalder, ha rischiato di far saltare la seduta. Il Ddl è stato comunque bocciato, ora la parola spetta al Consiglio
Mentre nelle regioni ordinarie le indennità saranno uniformate a quella del sindaco del capoluogo, il Trentino Alto Adige deciderà autonomamente, ma prima c'è il referendum...
Si calcolerebbe la futura retribuzione basandosi sulla media fra gli emolumenti del sindaco di Trento (8.771,76 euro) e quelli del sindaco di Bolzano (12.380,16 euro)
Approvato il ddl dell'Ufficio di Presidenza che permetterà ai consiglieri di rinunciare, del tutto o in parte, all'indennità consiliare. Contrario il presidente altoatesino Kompatscher: "Non è vero che la politica non costa nulla"
Minuto di silenzio oggi al Consiglio regionale prima dell'inaugurazione del percorso espositivo realizzato dalla Fondazione Stava 1985. Il presidente Lucchi: "u una tragedia figlia dell'arroganza del potere economico"
Ripristinare Mare Nostrum, dare ordini alla Marina Militare perchè possa salvare le persone in difficoltà sulle coste africane, e promuovere un coordinamento europeo sulle migrazioni: sono queste le richieste del Consiglio regionale rivolte al Governo contenute in un documento appprovato con 36 voti favorevoli
Per fortuna solo tanto spavento questo pomeriggio poco dopo le 17 per la neo presidentessa del consiglio regionale Chiara Avanzo colpita in testa da una decorazione in legno massiccio lunga circa tre metri
Il nome, spiega una nota del partito, è stato proposto da Kaswalder e Baratter ed approvato dalla segreteria per puntare su una presenza femminile e giovanile nelle istituzioni. La consigliera Avanzo prenderà il posto di Moltrer alla presidenza del Consiglio regionale
Da inizio luglio, data dell'approvazione in aula della legge sono stati finora 25 i consiglieri ed ex consiglieri regionali a restituire gli anticipi sui vitalizi ricevuti. Ancora nessun ricorso presentato
Interrogazione del M5S che chiede al presidente spiegazioni sull'abitudine diffusa tra gli ex consiglieri regionali, di posteggiare l'auto nel parcheggio riservato che si affaccia su via Gazzoletti. La Regione inoltre ha concesso anche dei locali ad uso ufficio all'Associazione degli ex consiglieri.