Influenza e raffreddore, i migliori rimedi naturali
Con l'arrivo della stagione più fredda, è opportuno prendersi particolarmente cura del nostro organismo
Con l'arrivo della stagione più fredda, è opportuno prendersi particolarmente cura del nostro organismo
Tutti i consigli della Società Italiana di Pediatria
L'appello dei medici di famiglia: "Non fate scorte inutili"
Quasi 87mila persone hanno ricevuto finora la dose in Trentino. Ecco come fare per prenotarsi
Sostegno dell’Ordine alla campagna di Apss. Si punta a una maggior adesione dagli operatori sanitari
Prenotazioni ufficialmente aperte. 90mila le dosi in possesso di Apss
Ferro: "La doppia inoculazione, anti-covi19 e anti-influenza, è sicura ed importante, in quanto anche l’influenza può generare complicazioni molto gravi"
È arrivato il momento di trattare Covid come influenza? Il parere degli esperti
Aggiornato il calendario vaccinale provinciale
Si diffonde la "ricombinazione" di Omicron 1 e 2, ribattezzata Xj e isolata pochi giorni fa a Reggio Calabria. La maggior parte dei sintomi non varia ed è assimilabile al virus dell'influenza
Dal 2 novembre somministrazioni dal proprio medico e nei centri vaccinali Apss
"L’influenza è un problema sottovalutato - spiega il virologo Pregliasco - Nelle annate normali ha fatto subire dai 6 mila ai 10mila morti". E questo inverno si prospetta non piacevolissimo
Paoli: "tutti i nostri medici segnalano le lamentele dai nostri assistiti"
Bassetti, l'infettivologo del San Martino si dice preoccupato dai virus influenzali e para influenzali, ma non dalla variante inglese di Sars-Cov-2: «Il vaccino funzionerà»
Le differenze sarebbero sostanziali, a sostenerlo il lavoro degli scienziati francesi pubblicato su «The Lancet Respiratory Medicine»
Solo 10 Regioni hanno risposto all'indagine di Cittadinanzattiva
Al via la campagna di vaccinazione contro l'influenza stagionale, quest'anno decisamente importante
Test rapidi effettuati da infermieri dell'Azienda sanitaria direttamente nelle farmacie, in particolare per dare risposte in tempi rapidi a casi sospetti tra i minorenni
I dati della sesta settimana dell'anno ci dicono che il picco è passato
Vaccinazioni consigliate, ed in molti casi gratuite, dall'Azienda sanitaria: ultimi giorni, ecco dove e quando
Torna la campagna #iomivaccino, per promuovere le vaccinazioni contro l'influenza: ogni anno si ammalano 50mila persone in Trentino
Chiudere le scuole, in caso di influenza virale, fa bene
L’incidenza è pari a 28,29 casi per mille assistiti, nella fascia di età 5-14 anni a 12,98 nella fascia 15-64 anni a 8,76 e tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni a 3,97 casi per mille assistiti
Un nuovo ceppo pandemico può essere trasmesso a molte più persone, e in definitiva diffondersi molto più velocemente nella popolazione, all'inizio dell’epidemia rispetto a quanto predetto dalla teoria tradizionale
La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta gratuitamente alle persone a partire dai a 65 anni, alle donne nel secondo o terzo trimestre di gravidanza, a bambini e adulti affetti da patologie croniche, a bambini nati pretermine o di basso peso alla nascita