Le scuole di Trento dichiarano guerra al bullismo: ecco come
Il progetto coinvolgerà 6500 studenti e studentesse, ma guarda anche alla formazione di docenti e famiglie
Il progetto coinvolgerà 6500 studenti e studentesse, ma guarda anche alla formazione di docenti e famiglie
Il riconoscimento al termine del progetto di sensibilizzazione e prevenzione “Stare bene a scuola”
Lanciato il progetto di Coni, Fijlkam e Provincia. Failoni: “Fondamentali iniziative come questa”
L’assessore Bisesti: “Dobbiamo lavorare affinché ci sia sempre più consapevolezza del fenomeno”
Il simbolo del concorso Un mondo a colori è arrivato sabato 19 febbraio a Madonna di Campiglio
Il lavoro Joseph, Alessandro, Dardan, Andrea, Matteo, Riccardo, Michele, Daniel, Karin, Patrick, Francesco, Henry Patricio, Riccardo, Simone, Youssef, Stefano, Marco, Nick Steven, Nicola, Nicholas, Samuele, Murik, Luca, Daniele, Johan Josuè, Betim, Daniele è una riflessione su quanto accaduto il 21 maggio, fuori dalla loro scuola
Il racconto era stato condiviso sul web da un passante che sarebbe intervenuto e che aveva sottolineando come «nessuno sia purtroppo intervenuto»
L'assessore provinciale all'istruzione interviene dopo il caso di Villazzano, dove si è registrata un'aggressione ad un ragazzo adolescente, ribadendo l'impegno di tutto il mondo scolastico trentino contro questa piaga
Il racconto sui social di chi è intervenuto per salvare il ragazzo adolescente picchiato dal "branco" e lasciato sanguinante per terra
L'aggressione è stata denunciata in Questura dalla vittima e dalla testimone intervenuta
Bisesti: «Attiviamoci tutti insieme, scuola e istituzioni per favorire presa di coscienza e assunzione di responsabilità»
In capo alla cabina di regia vi saranno numerose attività, tra cui: la realizzazione di campagne di sensibilizzazione e di informazione, la promozione di iniziative culturali, sociali, ricreative e sportive
L’Osservatorio provinciale per la salute mette in guardia anche su episodi di bullismo: il 25% dei giovani di 11 anni dice di averlo subito
Il Capo della Mobile Ascione: "E' un gesto che può avere conseguenze serie nella vita delle persone". Conseguenze giudiziarie per i sei giovani trentini
Un'app rivolta ai più giovani, finora sperimentata solo a Roma, Milano e Catania, sbarca a Trento
Si tratta di un progetto, ideato e promosso dalla casa editrice bolognese Engage, che con il libro in lavorazione giunge al suo terzo prodotto della collana per ragazzi OSM Kids, che conta già i titoli “Il bambino che non aveva soldi” e “I bulli non mi fanno paura”.
La richiesta banale di una sigaretta, poi le botte: è successo ieri sera al parcheggio dell'ex Cassa malati. vittime due ragazzi di 15 anni che stavano tornando a casa dopo il cinema. I due sono però riusciti a rintracciare gli aggressori sul social network
Presentato alla presenza del regista Gabriele Salvatores il progetto di prevenzione del bullismo che ha già coinvolto dal suo inizio oltre 12.000 classi della scuola dell'infanzia e primaria su tutto il territorio italiano e oltre 300.000 famiglie
Si può usare inviando un sms, indicando la provincia in cui il fatto avviene, e il messaggio arriverà alla sala operativa in Questura, che indirizzerà l'intervento a seconda della presenza sul territorio delle forze dell'ordine
Appuntamento in un parco pubblico di Rovereto per farsi consegnare i soldi dal ragazzo, il "bullo" trentenne si presenta con la fidanzata ed un pitbull al guinzaglio. I carabinieri escono allo scoperto per coglierlo in flagranza
La psicoterapeuta trentina Serena Vallorzi al convegno del Centro Erikson: "Dobbiamo capire l'impatto che certe ferite,apparentemente virtuali, hanno sulla psiche anche a distanza di decenni"