"Barrio 18", nel maxi blitz contro la gang anche la squadra mobile di Trento
Blitz della polizia all'alba. Una ventina di pandilleros in manette
Blitz della polizia all'alba. Una ventina di pandilleros in manette
Francini rimarrà a Trento fino al 30 giugno del 2022, il 1° di luglio concluderà il servizio per raggiunti limiti di età
Sarano tre le linee di azione che il Questore metterà in campo su tutto il territorio della Provincia autonoma di Trento
La pagina, come si legge nella descrizione, ha lo scopo di raccogliere e condividere situazioni di degrado o microcriminalità nella città di Trento attraverso immagini, video o articoli. Zanetti: «La polirica che ascolta riparte da qui»
Il neo-eletto sindaco punta raccogliere le segnalazioni dei cittadini assicurando rapidità d'intervento. Ecco cosa sarà il "Noi"
A Trento il dirigente anticrimine della Polizia di Stato: "Abbiamo dato un segnale, nessun territorio è al sicuro"
Meno 26% negli ultimi quattro mesi, dicono i dati elaborati dalla questura in occasione del 168° anniversario di fondazione della polizia di Stato
Sconcertante episodio a Martignano, è caccia ai rapinatori
Ecco la ricerca del Sole 24 Ore: furti da autovetture tra i più bassi d'Italia, ma stupiscono i dati sul riciclaggio. Violenze sessuali e tentati omicidi sopra la media
Nella classifica del Sole 24 Ore il dato balza agli occhi, in una città con zero denunce per mafia
I quattro malviventi arrestati questa mattina per la rapina ai danni di un gioielliere a Lavis furono già arrestati nel 2014 per il colpo al Mercatone Uno
La regione con il più alto numero di denunce è la Lombardia, che nel 2015 ne ha registrate 1.336. Al secondo posto la Campania con 1.277 e al terzo il Lazio con 916
Il sindacato autonomo di polizia: uomini e donne in divisa non riposano più: in soli due anni infatti, sono state registrate 50 unità in meno con un rinforzo di 2-3 persone
Dopo aver mantenuto il "silenzio stampa" in seguito all'ennesima protesta dei commercianti in nome della sicurezza, il Questore parla oggi sulla scorta dei due arresti eseguiti questa mattina
Reati in calo: il dato di Carabinieri e Questura è stato diffuso nei giorni scorsi. Aumentano però arresti e denunce
I dati sono stati diffusi nella conferenza stampa di fine anno dal Questore D'Ambrosio, che ha sottolineato l'importante ruolo non solo repressivo ma anche di prevenzione svolto dalle forze dell'ordine
Accerchiate le auto della polizia che avevano caricato su una volante un tunisino fermato nella notte di sabato. Due poliziotti sono stati medicati al pronto soccorso e un mezzo della questura è stato danneggiato
Dai dettagli esposti nel corso della conferenza stampa al Comando provinciale dei Carabinieri emergono i tratti di un'organizzazione criminale simile alle mafie italiane, ramificata da Bolzano a tutto il Nord Italia, con un capo clan e gruppi specializzati
Un uomo è stato colpito con il collo di una bottiglia rotta ed è finito in ospedale. La rissa è proseguita per circa un'ora fino all'intervento delle forze dell'ordine.
Sorpreso a dormire vicino al Muse da una guardia privata del quartiere il giovane, già noto ale forze dell'ordine, è stato denunciato per porto abusivo di coltello: ne aveva ben quattro, non si sa con che scopo. E' accaduto verso le 3 del mattino odierno
Dodici perquisizioni che hanno portato a venti arresti da parte della Polizia Stradale della Lombardia. Sgominata una banda dedita alla ricettazione di auto di lusso all'estero, dalle ricostruzioni degli inquirenti i ricettatori operavano anche in Trentino Alto Adige
E' stato arrestato dai Carabinieri un 29enne tunisino trovato con dosi di cocaina in piazza Dante, tre italiani sono stati denunciati a piede libero per possesso mentre per altri tre stranieri irregolari è scattato il decreto di espulsione
I gestori di alcuni phone center prendevano i dati fotocopiando la carta d'identità dei clienti. Le card intestate ad ignari cittadini venivano vendute al mercato nero per compiere altri reati
Le indagini hanno portato all'esecuzione di 5 arresti a Roma e Pesaro e di 15 provvedimenti di perquisizione a Roma, Pesaro, Napoli, Treviso, Trento, Vicenza, Cosenza, Vibo Valentia, Guidonia
Quattro "case chiuse" mascherate da centri massaggio - aperte dalle 08 alle 24 tutti i giorni, festivi compresi, e frequentate da circa 650 clienti