In Trentino le mele viaggiano in funivia. Il video
Il progetto di Melinda e del Ministero dell'Agricoltura ha ottenuto i fondi del Pnrr
Il progetto di Melinda e del Ministero dell'Agricoltura ha ottenuto i fondi del Pnrr
Fondazione Edmund Mach e le aziende Baolfly e Uova di Montagna lanciano il progetto “Win4Feed” nel segno della sostenibilità
Il presidente di Acli Terra del Trentino pone l’attenzione su una malattia che ha distrutto in provincia 650mila piante
L’annuncio del presidente Barbacovi dopo i dati di Legambiente sullo stato di salute dei ghiacciai alpini
Il consigliere Luca Zeni ha presentato un’interrogazione su investimenti e piano d’emergenza per il settore
Il progetto lanciato da Provincia e Trentino Marketing si rivolge ad alunni e alunne delle elementari
L’assessore assicura che sarà bloccato l’accesso agli incentivi per le aziende non in regola
Il 16 ottobre l’ultimo giorno per accedere al corso di Fondazione Edmund Mach
Diversi i punti toccati dal consigliere nell'interrogazione: aiuti, manodopera, fabbisogno idrico, collaborazione
Secondo il Dossier di Idos, nell’agricoltura italiana un prodotto agricolo su quattro viene raccolto in Italia da mani straniere, che rappresentano più del 29% del totale delle giornate di lavoro necessarie al settore
Preoccupa enormemente i veneti questo inizio di stagione irrigua "asciutto"
Barbacovi: "Accolte tutte le misure del piano anticrisi della Coldiretti"
A Rovereto un corso per chi vuole progettare un orto per l'autoproduzione, secondo i principi dell'agroecologia
Cambio ai vertici dell'associazione che rappresenta la componente femminile della Confederazione italiana agricoltori della provincia
Rinnovata la giunta composta da una quindicina di giovani imprenditori
È stata costituita oggi la sezione provinciale della Rete nazionale per il lavoro agricolo di qualità. Obiettivo: prevenire da un lato il caporalato e lo sfruttamento lavorativo e valorizzare dall’altro le aziende virtuose
La storia Ghanya Al-Naqeb, docente universitaria fuggita dallo Yemen devastato dalla guerra
Tante bollicine, ma anche rossi superbi e sperimentazioni. Dopo il Vino Santo Toblino stupisce con un Nosiola che ha aspettato 7 anni
Novità nel quartiere San Martino. Molto più di un semplice mercato: "Sarà un luogo di incontro e sensibilizzazione sulle tematiche dell'economia solidale"
Assegnati importanti riconoscimenti al Centro Ricerca e Innovazione FEM
Le modifiche alla viabilità previste per la manifestazione rischiano di incidere sulla circolazione dei mezzi agricoli