Dopo la tragica morte della sua promotrice il gregge e l'attività della "Capra felice" rimangono senza una guida, e senza eredi: ecco la raccolta fondi
Furto di acqua pubblica per fini agricoli: l'allaccio abusivo prevedeva cisterne sotterranee. Complesse le indagini, al termine delle quali sono stati denunciati due imprenditori agricoli
Ecco come proporsi per la raccolta delle mele o la vendemmia. Questa volta la Provincia ha inserito una clausola specifica per percettori di ammortizzatori sociali
La Provincia ha scritto al Ministero chiedendo la possibilità di una "quarantena attiva" ma i sindacati denunciano: "Grave che l'assessore si pieghi alle richieste delle associazioni datoriali"
Una non meglio specificata "quarantena attiva" e voucher semplificati per i lavoratori dell'Est Europa: le due proposte della Provincia alla ministra Bellanova
La quarantena obbligatoria per chi arriva dalla Romania ha nuovamente messo a rischio la raccolta. I sindacati: "Test a tappeto, la Provincia si muova"
La Coldiretti torna a lanciare l'allarme, nel frattempo però più di 6.000 residenti in Trentino sono in attesa della chiamata per lavorare come braccianti
Il "colpo di fuoco batterico" può diffondersi anche attraverso le piante ornamentali, ed è una minaccia per i frutteti. Dalla Valsugana si sta ora diffondendo ovunque
Frontiere riaperte: potrebbero arrivare i lavoratori da altri Paesi europei. In Trentino tanti attendono la chiamata per la vendemmia e la raccolta delle mele