rotate-mobile
Agricoltura

Eletta la nuova presidente di Donne in campo Trentino

Cambio ai vertici dell'associazione che rappresenta la componente femminile della Confederazione italiana agricoltori della provincia

L'imprenditrice agricola di Lavarone Marisa Corradi (al centro nella foto) è la nuova presidente di Donne in campo Trentino, l'associazione che rappresenta la componente femminile della Confederazione italiana agricoltori (Cia) della provincia. Guiderà la giunta composta da Federica Stenech, Fernanda Zendron, Giorgia Lorenz e Martina Campregher e che proseguirà l’impegno dell’associazione nel valorizzare il ruolo delle donne nella crescita delle imprese agricole, nella tutela dell’ambiente, nella promozione del paesaggio rurale e dei prodotti locali, nonché nella diffusione della cultura contadina.

L'assemblea elettiva, svoltasi giovedì 10 febbraio, ha visto la partecipazione di una parte delle circa 60 associate, sia in presenza sia in videoconferenza. "La presenza femminile è catalizzatore di innovazione, visione del mercato e creatività", ha detto il presidente di Cia Trentino Paolo Calovi.

L'apporto femminile in agricoltura ha contribuito alla nascita di agriturismi, ristorazione, vendita diretta, fattorie didattiche. In altre parole, ha dato avvio a quella che ha preso il nome di multifunzionalità e che oggi rappresenta una voce fissa nel bilancio agricolo.

Per l'associazione femminile, da settore produttore di cibo, l'agricoltura può diventare protagonista della risposta sostenibile ai bisogni umani: cibo di qualità, energia, materiali, piante aromatiche per l’industria, tessuti e tinture naturali, conservazione e ripristino della biodiversità, coltivazione e cura delle foreste, agricoltura sociale, educazione dell’infanzia, bellezza, paesaggio, turismo e benessere.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Eletta la nuova presidente di Donne in campo Trentino

TrentoToday è in caricamento