Secondo le accuse vendevano materassi di propria produzione a prezzi maggiorati, in qualche caso pare forzando un po' la mano per ottenere il pagamento. Le vittime, per lo più sole, venivano individuate per strada
Sarebbero oltre 300 le vittime della presunta truffa, messa in atto da un gruppo di imprenditori e broker finanziari, che ad ignari risparmiatori trentini avrebbero promesso facili guadagni
Avrebbe intascato ingiustamente 4mila euro di retribuzione tra il 2009 e il 2011, durante un periodo di assenza dal lavoro. L'uomo - un bidello - ne avrebbe approfittato per partecipare ad una gara e per allenarsi
Il truffatore effettua una prima operazione legittima, preleva cifre minime e al momento dell'erogazione della banconota blocca lo sportellino infilandoci una lamina che "trattiene" il denaro
Il vecchio proprietario aveva ricevuto quale pagamento un assegno circolare da 27 mila euro falso. La vendita era stata perfezionata il venerdì pomeriggio pertanto risultava impossibile procedere all'incasso
A Parma è stato arrestato un uomo dell'Est Europa, al quale sono contestati anche due colpi non andati a buon fine in altrettante boutique di Madonna di Campiglio, in Trentino, a fine agosto
In due settimane la ragazza è riuscita a farsi consegnare 5mila euro sparendo nel nulla quando i figli dell'anziano sono stati avvisati dal direttore della banca che sul conto c'erano movimento anomali
Un 40enne, nato e residente a Napoli, è stato denunciato per tentata truffa e sostituzione di persona per essersi spacciato per un funzionario della Protezione civile con l'unico scopo di mangiare gratis
Una signora di mezza età di Ferrara dovrà comparire davanti al giudice perché accusata di truffa ai danni di due gioiellerie di Trento dove aveva fatto acquisti con assegni falsi
Una decina i casi segnalati alla polizia postale di Trento: l'utente riceve una finta mail di aggiornamento della sua casella e intanto vengono "rubati" dati sensibili. Poi iniziano le richieste di soldi
La truffa è stata realizzata tramite una società Finanziaria di San Michele all'Adige, che ha venduto una serie di prodotti finanziari. L'acquisto delle azioni veniva presentato come un investimento certo
La donna ha denunciato tutto e ieri il Tribunale ha espresso il suo giudizio: il venditore fasullo è stato condannato a due mesi e 20 giorni di reclusione e dovà anche pagare una multa di 200 euro
Sono giunte all'Azienda sanitaria provinciale delle segnalazioni da parte di cittadini: ci sono casi di persone, soprattutto a Rovereto, che cercano di entrare in casa con la scusa di una visita a domicilio
Dovrà pagare una sanzione di 160 euro per aver utilizzato un permesso per invalidi della madre, morta nel 2009. Protagonista della vicenda un 54enne di Riva del Garda, cui sono stati tolti anche quattro punti dalla patente
Avrebbe ottenuto l'invalidità dichiarando di essere invalido al 100% dopo un paio di interventi all'anca. Una presunta truffa che avrebbe fatto ottenere al 73enne circa 18.767 dall'Inps e 26mila e 850 dalla Provincia
Questa volta è toccato ad una ragazza di Rovereto sporgere denuncia per una truffa subita in seguito ad un acquisto su internet. La ragazza, navigando su un sito di vendite online, cercava un i-phone da acquistare
Scoperta dal comando provinciale della Guardia di Finanza che ha denunciato i quattro soci di una società che opera nel settore della distribuzione alimentare. Sarebbe stata "truccata" al rialzo la situazione patrimoniale
"Molti i cittadini trentini che si rivolgono alla Federconsumatori per sapere come comportarsi circa le richieste economiche accampate dal sito programmi Italia net, che vanno dai 96 ai 106 euro con minacce di cause"
Attenzione alle finte email "Notifica di rimborsi fiscali": sono soltanto tentativi di phishing per rubare dati personali. Lo dice l'Agenzia delle Entrate dopo nuovi tentativi di truffa ai danni dei contribuenti
Risulta che una partita di banconte contraffate sia stata smerciata nel capoluogo. I numeri di serie contraffatti fanno parte di una partita già smerciata, oltre che a Trento, anche a Spezia, Sassari, Latina e Crotone
La polizia indaga su tre giovani che pochi giorni fa hanno portato a termine una truffa ai danni di un uomo di Lavarone che si era affidato ad uno dei tanti siti internet di acquisti e vendite online per cedere la sua auto
L'ottantenne aveva ricevuto per la sua mountain bike un'allettante offerta da parte di un trentenne che chiedeva, per effettuare il bonifico, anche il codice di sicurezza di tre cifre della carta poste pay del pensionato
L'ennesima bufala di questo tipo: le più recenti risalgono al 2007 e al 2009. Non c'è quindi nessuna emergenza sangue. Tanti ci sono caduti: sabato i centralini degli ospedali sono stati intasati di offerte di collaborazione
Il fenomeno ha riguardato il download di alcuni software offerti apparentemente in modo gratuito: ma il consumatore si trovava ad attivare del tutto inconsapevolmente un abbonamento a pagamento a 96 euro l'anno
Una comitiva di 8 persone aveva cercato su internet una sistemazione, pagando una caparra di 300 euro. Quando sono arrivati a destinazione, però, si sono resi conto di essere stati truffati. E non è la prima volta