Lavori al ponte sul torrente Cismon: riapertura provvisoria ad agosto
Dal 30 luglio al 4 settembre il ponte sarà percorribile a doppio senso di marcia
Dal 30 luglio al 4 settembre il ponte sarà percorribile a doppio senso di marcia
Fugatti rassicura i cittadini: "La riapertura è stata dolorosa ma oggi nasce un nuovo percorso"
Dall’11 novembre 2021 sono state conferite complessivamente circa 6.600 tonnellate di rifiuti urbani e speciali
Valle del PrimieroL'assessore provinciale all'Ambiente è alle prese con la gestione dei rifiuti trentini: il 30 giugno chiude la discarica di Imer
La strada verrà chiusa per i primi 45 minuti di ogni ora nelle notti tra lunedì 6 e mercoledì 8 giugno, dalle 21 alle 5
Disposto limite temporaneo di massa a 40 tonnellate
Valle del PrimieroA Imer sono previste ottomila tonnellate di rifiuti entro il 30 giugno, a Monclassico 25mila entro il 30 ottobre. Si aggrava la situazione nella discarica di Ischia Podetti
L'intervento durerà fino a metà luglio
Martedì mattina i primi conferimenti dopo l'esaurimento del sito di Trento
Negli ultimi giorni una cinquantina i casi nella zona. I positivi appartenenti ad un gruppo di coristi
Il comitato dei cittadini "Famiglie dei Masi di Imer" ha incontrato il presidente Kaswalder
La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata verso le 11.15 dal compagno che era con lui. Il coordinatore dell'Area operativa Trentino orientale del Soccorso Alpino e Spleleologico ha chiesto l'intervento dell'elicottero e della Stazione di competenza Primiero
Sigilli sul bar e sanzioni per tutti i trasgressori: esercenti e clienti
La chiamata al Nue (Numero Unico per le Emergenze) 112 è arrivata verso le 16.10
Una situazione che andava avanti da anni, poi l'anziana ha avuto il coraggio di rivolgersi ai Carabinieri
Avvistamenti in Primiero, ed una lupa investita a San Michele all'Adige tra la statale 12 e la A22
Escursionista ferito sul Monte Vederna in Primiero
Dolore e sconcerto in Primiero per la morte di un ragazzo di 29 anni, sulla quale gli inquirenti dovranno fare chiarezza
Dopo aver approvato l'evento nonostante i tanti dubbi la Giunta promette sanzioni nei confronti degli organizzatori
Il raduno delle polemiche continua a far discutere. Il consiglio comunale di Imèr approva all'unanimità un documento di denuncia
E' Carlo Bocci, medico trevigiano in pensione, la vittima del drammatico incidente in montagna avvenuto martedì, le ricerche sono durate più di 24 ore
L'uomo, turista residente fuori provincia, è partito ieri per un'escursione sul monte Vederna. La moglie, non vedendolo tornare, ha chiamato il 112
Due interventi degli uomini dell'Area Operativa del Trentino Orientale oggi
Sono serviti ben 15 diversi decreti di perquisizione per portare alla luce altro materiale esplosivo dopo il caso dell'arsenale scoperto in casa di un cinquantenne a Capodanno
Il 30 dicembre, insieme ad un amico, avrebbe fatto esplodere un pezzo di miccia detonante all'esterno di un bar, fortunatamente senza causare feriti o danni