Carenza di camici e in ospedale arriva la polizia
Sindacati sul piede di guerra dopo i controlli al Santa Chiara negli armadietti del personale. Hoffer: "Subito un incontro con Apss"
Sindacati sul piede di guerra dopo i controlli al Santa Chiara negli armadietti del personale. Hoffer: "Subito un incontro con Apss"
Quattro le organizzazioni che prenderanno parte alla protesta
La critica del segretario Uil Fpl
Marco Marini, informatico di 54 anni, dopo aver vissuto lo choc della diagnosi e il calvario burocratico, ha lanciato una petizione online su Change.org
Annunciata la mobilitazione sindacale davanti al palazzo della Regione
Nursing Up e Uil FPL Sanità chiedono un incontro urgente con la Provincia
Una lettera scritta da 202 operatori sanitari di Apss si rivolge ai giovani che si affacciano a questo mondo: ecco perché
I consiglieri di Casa Autonomia.eu hanno presentato un’interrogazione e fanno emergere le loro preoccupazioni per il futuro
La proposta arriva dalle Acli, che chiedono un confronto tra popolazione e politica per il rilancio del settore
Le sigle Cisl Fp, Uil Fpl Sanità, Nursing up e Fenalt non accetteranno altri ritardi. In caso contrario, sarà sciopero
Dati poco incoraggianti quelli presentati nel report di Cittadinanzattiva. Mandorino: “Col Pnrr si investa sul personale”
Le frigoemoteche automatizzate rappresentano una tecnologia all’avanguardia. E la comunità scientifica studia il nostro modello
Roberto Simoni (Cooperazione trentina) e Italo Monfredini entrano nel tema della carenza di personale sanitario
In Trentino i fornitori ospedalieri, salvo interventi della politica, dovrebbero pagare 250 milioni entro il 15 gennaio. Cosa si rischia?
Uil Fpl Enti Locali punta il dito sul tema direttive 2023 e dà l’ultimatum: o confronto serio o mobilitazione di tutto il personale
Sono i fondi che la Provincia utilizzerà fino al 2026 per interventi nelle varie strutture sanitarie trentine
Il coordinatore Cesare Hoffer torna a chiedere un confronto con l’azienda e la Provincia per arrivare a una soluzione
Un intervento da 11 milioni, la maggior parte provenienti dal Pnrr: ci saranno 26 posti letto e punto prelievi
Siglata la chiusura del Ccpl 2019/21 e firmato il protocollo d’intesa, con uno stanziamento di 8,2 milioni
Critiche su tempi, liste d’attesa e sull’attrattività per i medici provenienti da fuori regione
Ridotte le liste d’attesa per le visite specialistiche. Le principali criticità sono legate alla mancanza di personale
Cgil Cisl Uil: "Servono più investimenti nel sistema pubblico di prevenzione e cura e sul welfare territoriale"
Il percorso formativo di Apss si svolgerà a Cles, Trento e Tione. Il 29 novembre l’esame di ammissione
Passa la linea del consigliere di Futura per il riconoscimento di vulvodinia, neuropatia del pudendo, endometriosi e adenomiosi
Nel frattempo, il Ministero della Salute riconosce l’importanza dei progetti di protonterapia e oncoematologia