Affitti aumentati fino a sette volte che hanno colpito di più chi pagava meno: è la denuncia dei consiglieri della Lega Nord Civettini e Fugatti che hanno presentato una mozione per chiedere a Itea di rinunciare al calcolo del canone basato sull'Icef: "Non corrisponde alla reale situazione economica degli inquilini"
Bttaglia sui numeri dell'opera dopo la visita dell'on. Mauro Fabbris al tunnel di base del Brennero e dopo la bocciatura di fatto della mozione presentata dai grillini contro il Tav. Stando alle stime austriache, dicono, un chilometro di tunnel costa 463 milioni di euro
Sono pronti a proporre lo "sciopero" degli affitti agli inquilini degli alloggi Itea "un tempo case popolari", i consiglieri della Lega Nord Civettini e Fugatti che hanno depositato un'interrogazione sull'aumento del 200% del canone: "Indecente e inaccettabile"
Sono 4.000 le famiglie trentine che si sono viste recapitare comunicazioni di affitti per case "popolari" che salgono dal 2014 e sono "nel panico". Lo riferisce Silvano Largher, del Comitato spontaneo inquilini
Con il bando ancora aperto per 10 immobili la società pubblica Itea ne mette ora in vendita altri tre, a Dro, Comano e Mezzocorona. Continua l'operazione di cessione del patrimonio immobiliare
Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto un incontro con il neo-assessore Daldoss in tema di edilizia abitativa e incentivi. Sul tavolo il mancato raggiungimento dell'obiettivo del piano 2006 di 9.000 alloggi ma anche la normativa tanto contestata sui contributi alla prima casa
Nuovo bando per la cessione di immobili da parte di Itea con la formula dell'asta pubblica e trattativa privata. Gli immobili si trovano a Trento, Rovereto, Pergine, Borgo e Zambana. Scadenze a seconda dei bandi tra il 7 ed il 17 gennaio 2014. Qui trovate il link alle informazioni necessarie
Affitti da 300 a 450 euro al mese per alloggi che vanno dai 32 ai 46 metri quadri. Sono riservati a persone o famiglie che abbiano un "reddito intermedio", ovvero più alto di quello richiesto per l'edilizia popolare ma non sufficiente per accedere al mercato immobiliare privato
Le unità immobiliari si trovano a Rovereto, Lavarone, Lomaso, Malè e Bolognano. I bandi, le foto degli alloggi e tutte le informazioni sul sito di Itea, le scadenze, a seconda dei bandi, vanno dall'11 al 15 novembre
L'Itea affitta tre locali ad uso negozio, di cui due a Trento e uno a Tione, con la procedura di asta pubblica. Le scadenze per presentare la propria offerta sono fissate il 4 e il 9 settembre
Interrogazione scritta in data 25 aprile 2013, trattante la problematica di infiltrazioni di acqua piovana all'interno di alloggi ITEA s.p.a., causate da una scarsa manutenzione degli edifici, da parte dei Responsabili Dirigenza Servizio Partrimonio di ITEA S.p.a. e mancanza di un controllo analogo che vigili sul principio di efficienza, funzionalità e trasparenza dei servizi pubblici.
L'affidamento a Tecnofin Trentina dell'incarico di advisor economico e finanziario per il "progetto Itea", riguardante la trasformazione dell'istituto in spa, è costato complessivamente alla Provincia 1 milione e mezzo di euro più Iva