Gioco d'anticipo
Un centro per maschi violenti, già 200 hanno frequentato: "Gli uomini possono cambiare"
"È quasi sempre una questione culturale ed è su questo aspetto che si innestano i comportamenti di predominio" ha detto a TrentoToday Sandra Dorigotti, presidente di Alfid
lunedì, 21 agosto
Quadro preoccupante
Il Trentino non è una provincia per donne, fra violenze e pensioni dimezzate
Il quadro negativo è dato dall'incrocio dei dati dell'Inps da una parte e i numeri del Progetto europeo enable dall'altra
sabato, 17 giugno
8 marzo
Violenza sulle donne: in arrivo una seconda casa rifugio in Trentino
Lo ha annunciato l’assessore Stefania Segnana, che aggiunge: "Serve anche un nuovo centro antiviolenza"
mercoledì, 8 marzo
Lavoro
L’impresa in Trentino è sempre più donna. Ma resta il gap di genere
È quanto emerge dall’indagine della Camera di Commercio di Trento. Bort: “La strada è ancora lunga”
martedì, 7 marzo
Politica
Rifugi sicuri per le donne vittime di violenza: il Trentino ha un problema
A dirlo è il consigliere Pd Alessandro Olivi: “I posti sono troppo pochi. La giunta faccia in fretta”
il 30 novembre del 2022
Politica
Violenza sulle donne: il Pd tende la mano a Fugatti
Dai dem l’appello a una collaborazione, soprattutto nell’ambito dell’educazione nelle scuole
il 26 novembre del 2022
Solidarietà
Quasi 200 persone per gridare “No” alla violenza sulle donne
Importante adesione all’iniziativa di Nomi. Il ricavato dell’evento al Centro Antiviolenza di Trento
il 31 ottobre del 2022
Economia
Nuova impresa 2022, un bando da un milione e 400mila euro: di cosa si tratta
Approvato in pre-adozione il bando per i neoimprenditori. Spinelli: “Sosteniamo le nuove idee per rafforzare il sistema trentino”
l'11 marzo del 2022
Attualità
"33 trentine": in un libro sulle pari opportunità la vita di grandi donne
Presentato stamane questo volume che racconta la biografia di alcune delle donne trentine che hanno maggiormente lasciato il segno
il 6 maggio del 2021
Oltrefersina
Oltrefersina, meno del 10% delle strade ha nomi femminili, la circoscrizione: "via libera alle donne"
La Circoscrizione Oltrefersina ha presentato questo progetto perché ritiene sia importante condividere con la cittadinanza un processo di revisione e cambiamento della narrazione della storia costruita sia da uomini che da donne
il 3 marzo del 2021
Centro storico
Sconto sul taxi per tutte le donne: ecco come ritirare i buoni
Il Comune mette a disposizione dei buoni per donne che viaggiano in taxi: ecco come funziona
il 2 marzo del 2021
Centro storico
Manifesti shock anti-aborto, il sindaco Ianeselli: "Saranno rimossi, sono menzogne"
Il sindaco promette di rimuovere i manifesti che paragonano la pillola abortiva ad un veleno: "E' approvata dal sistema sanitario nazionale"
l'11 dicembre del 2020
Attualità
Sconti sul taxi per donne: ecco come chiedere i buoni
Rinnovata ed ampliata la convenzione con il Comune di Trento, ecco tutte le informazioni
il 17 novembre del 2020
Oltrefersina
Donne trentine: 240 figure femminili (e storie sorprendenti) in un calendario
Sono 240 i nomi delle donne che hanno fatto grande il Trentino inseriti in un calendario pubblicato dalla Commissione Pari Opportunità
il 12 ottobre del 2020
Centro storico
Il Comune "sconta" il taxi a tutte le donne: ecco come ritirare i buoni
Il bonus inizialmente era previsto per l'orario notturno, ora è stato esteso a tutta la giornata: ecco ccome funziona
il 10 giugno del 2020
Attualità
In Trentino donne svantaggiate rispetto agli uomini sia sul lavoro che in politica: "Siamo ancora lontani dalla parità"
Lo segnala una pubblicazione sulla situazione delle donne e degli uomini nell'Euregio presentata a Bolzano
il 30 gennaio del 2020