La differenza di salario, a parità di lavoro, tra i due sessi in Italia è del 6,5%: tanto sarà lo sconto per le donne durante i giorni del Festival nei negozi che vorranno aderire al progetto dell'artista trentina Anna Eghenter
Costretta a lasciare la carica di giudice dopo la rivoluzione del 1979 in Iran Shirin Ebadi ha aperto le porte del suo studio legale alla causa dei diritti
Elena Lucrezia Corner Piscopia, italiana, divenne Magistra Philosophiae nel 1678 a Padova. Oggi l'intitolazione di un'aula nella Facoltà di Lettere a Trento
Incontri per sole donne, dedicati ad informatica e programmazione "semplicemente, per chi ha voglia di fare due chiacchiere sulle gioie e i dolori dell'essere una ragazza nell'ambito dell'informatica"
Batul Hanife, medico psichiatra a Trento, è tra le protagoniste del documentario che racconta la quotidianità e le parole di tre giovani donne musulmane italiane. La proiezione del film il 17 maggio al cinema Astra
La presidente della Commissione pari opportunità Fedrizzi: "Una legge che darebbe un nuovo corso alla politica, in un Consiglio in cui le donne sono rappresentate al 17% e con una Giunta con una sola donna"
Le selezioni per diventare Accompagnatori del territorio non distinguono tra uomini e donne: le prove fisiche sono le stesse, e le donne risultano fortemente penalizzate
Dal 25 febbraio al 6 marzo in tutte le filiali Despar, Eurospar e Interspar. I beneficiari sono quattro associazioni attive sul territorio nella difesa dei diritti e nella promozione del benessere e dell’integrazione delle donne.
Da sola ed armata solamente dello spray urticante è riuscita a bloccare ed ammanettare uno dei rapinatori della gioielleria Tomasi, premiati anche due colleghi che arrestarono il complice
Si chiama "Funne - Le ragazze che sognano il mare", ed un progetto di crowdfunding lanciato su Indiegogo e Facebook, da Erminia, Amalia, Iolanda, Enrichetta, Orsolina e Vitalina, donne tra gli 80 e i 94 con un desiderio mai realizzato: vedere il mare
Parità di genere anche nelle camere di Commercio di Trento e Bolzano, lo ha deciso oggi la Giunta regionale approvando un disegno di legge nato dopo quanto successo l'anno scorso a Trento, dove l'ente camerale varò una Giunta tutta maschile. I numeri dell'imprenditoria femminile rimangono però sotto la media italiana
Imprenditoria femminile: la strada è lunga, almeno in Trentino ed in Alto Adige, dove la percentuale rispetto al totale delle aziende è del 17%, sotto alla media nazionale e del nordest. I dati più incoraggianti vengono dal turismo, dove le giovani donne guidano il 38% delle attività, spesso ditte individuali