Vuoi lavorare in biblioteca o in comune ad Ala? Ecco come fare
Due progetti di Scup, in partenza l’1 marzo, sono alla ricerca di giovani dai 18 ai 28 anni
Due progetti di Scup, in partenza l’1 marzo, sono alla ricerca di giovani dai 18 ai 28 anni
Una delle principali realtà culturali del Trentino è alla ricerca di tre giovani tra i 18 e i 28 anni
Gli ambiti riguarderanno le politiche giovanili, i social media e il welfare. Ecco come candidarsi
Aperte le candidature per un anno di servizio civile: c’è tempo fino a domenica 5 febbraio
Il bando ricerca un ragazzo o una ragazza tra i 18 e i 28 anni. Ecco come fare per iscriversi
Sono tre i progetti che avranno inizio il 1° dicembre prossimo
Le ricerche sono aperte per giovani dai 18 ai 29 anni. La retribuzione sarà di 600 euro mensili
Per candidarsi c'è tempo fino all'11 luglio. Tre i progetti disponibili con partenza il primo di settembre
È stata pubblicata una nuova lista di progetti. Per candidarsi c'è tempo fino a fine luglio
Domanda, via mail o di persona, entro inizio maggio
Partecipare al servizio civile significa mettersi alla prova in un contesto operativo “vero”, acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro, crescere e diventare cittadini responsabili
Per partecipare è necessario aver aderito al programma Garanzia giovani e non essere quindi né studenti, né lavoratori. L’orario è di 30 ore alla settimana per 600 euro al mese
Domande entro il 7 settembre
Ci sono ancora pochi giorni per candidarsi, l'ultimo giorno utile è il 21 luglio, il servizio civile inizierà il 1 settembre
Iscrizioni aperte fino alla prossima settimana per i giovani tra i 18 e i 28 anni
Una proposta di disegno di legge che partirebbe dal Trentino per essere inoltrata al Governo. A chiederlo sono Lega, Forza Italia, Agire e Fassa
Il tema dell'assemblea sarà la Dichiarazione universale dei diritti umani, di cui ricorre - il 10 dicembre prossimo - il 70° anniversario di promulgazione
Il Servizio civile è rivolto a tutti i ragazzi dai 18 ai 28 anni che hanno voglia di avvicinarsi al mondo del lavoro, 'Garanzia giovani' è invece rivolto a chi non lavora e non studia
Si prevede la possibilità di coinvolgere complessivamente 53.363 giovani in progetti in Italia e all'estero. C'è tempo fino al 28 settembre 2018 per presentare la domanda di partecipazione
Tutti i progetti prevedono un percorso di formazione tale da garantire un'esperienza completa sia di apprendimento che di sperimentazione delle proprie capacità e di sviluppo dei propri interessi
Riaperti i termini per iscriversi al Servizio Civile: 44 progetti, 86 posti, 7 ambiti dall'animazione alle tecnologie
Al via l'ultimo bando del 2016 rivolto ad 80 giovani tra i 18 ed i 28 anni di età, coinvolti 47 enti del privato sociale. Ecco tutte le informazioni
Scade il 25 luglio il bando che mette a disposizione 72 nuovi posti, in questo momento sono circa 300 i ragazzi e le ragazze in servizio
Ecco tutte le informazioni per iscriversi al Servizio Civile 2016 sia attraverso Garanzia Giovani sia con Scup, il nuovo servizio civile provinciale