Servizio civile, aperte le candidature: 57 progetti e 110 posti
Per partecipare è necessario aver aderito al programma Garanzia giovani e non essere quindi né studenti, né lavoratori. L’orario è di 30 ore alla settimana per 600 euro al mese
Cinquantasette progetti e 110 posti disponibili: sono i numeri del servizio civile universale provinciale (Scup). La seconda tornata del 2022 (ce ne saranno altre tre) ha appena aperto le candidature. Con una particolarità: per partecipare è necessario aver aderito al programma Garanzia giovani e non essere quindi né studenti, né lavoratori.
Per candidarsi c'è tempo fino a inizio maggio (ogni progetto ha una propria scadenza, da controllare sul sito). L’avvio dei progetti è previsto per il primo giugno. Per la maggior parte dei progetti la durata è di 12 mesi, ma ce ne sono anche che durano da 3 a 6 mesi. L’orario è mediamente di 30 ore alla settimana, il compenso di 600 euro al mese. Ci si può candidare a un solo progetto. I partecipanti devono avere un’età compresa tra 18 e 28 anni.
I nuovi progetti sono sparsi sull’intero territorio provinciale. In particolare, le sedi di realizzazione si trovano in 20 località diverse: Trento (27 progetti), Rovereto (10), Cles, Arco, Lavis, Mezzocorona, Pergine, Riva del Garda.
Quanto al settore di impiego, 21 progetti si occupano di assistenza, 9 operano nell’animazione, 7 agiscono nell’ambito ambientale e altrettanti in quello della comunicazione e delle tecnologie, 5 nel settore culturale e altrettanti in quello dell’educazione e formazione, 2 si interessano di sport e turismo, 1 di scuola e università.
A chi fosse interessato è consigliato di prendere contatto direttamente con le singole organizzazioni proponenti, che mettono a disposizione una persona per fornire tutte le spiegazioni e le informazioni. L'ufficio servizio civile propone inoltre quattro momenti di informazione online per supportare gli interessati nella scelta del progetto e in vista del colloquio di valutazione attitudinale. Questi gli appuntamenti: venerdì 22 aprile (ore 14), giovedì 28 aprile (ore 18), martedì 3 maggio (ore 11), lunedì 9 maggio (ore 21).
Per ogni chiarimento è possibile rivolgersi all'ufficio servizio civile della Provincia in via Grazioli, 1 a Trento, scrivendo a uff.serviziocivile@provincia.tn.it o chiamando lo 0461 493100.