Il tavolo della riforma non è ancora partito, ma il ministro del Lavoro Orlando avverte i sindacati: "Le risorse sono limitate". Da Quota 102 allo sconto sull'età per i lavori usuranti: quali sono le ipotesi in campo per il dopo Quota 100
Per chi ha scelto l’accredito, il ritiro è possibile dai 72 Atm Postamat della provincia, per gli over 75 possono essere delegati i carabinieri. Gli altri vanno su turnazione in ordine alfabetico
Centomila pensionati in più nel 2020. E aumenta la spesa, mentre le entrate contributive risentiranno delle difficoltà occupazionali. Cosa farà Draghi? "Non rinnoverà quota 100"
Il presidente del Consiglio incaricato ha lavorato nel week end ai punti del piano che sottoporrà ai partiti a partire da lunedì 8 febbraio: imprese, lavoro e sanità le priorità
Per chi ha scelto l’accredito, ritiro possibile dai 71 ATM Postamat della provincia. Turnazione in ordine alfabetico per chi ritira in contanti negli uffici postali
Con il decreto pensioni a quota 100 nei prossimi tre anni i dipendenti pubblici provinciali che in Trentino matureranno anticipatamente il diritto al riposo saranno 522
Boom di richieste di informazioni dopo l'annuncio del presidente Fugatti. La Provincia ha diffuso una scheda con tutti i passaggi per ottenere l'esenzione
Non viaggeranno più gratis i circa 1300 richiedenti asilo, dall'altra parte lo faranno 50.000 ultrasettantenni, molti dei quali pagavano fino a 190 euro all'anno
I tre sindacati dei pensionati trentini, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil non fanno sconti: "Il blocco delle rivalutazioni deciso in modo unilaterale, per finanziare provvedimenti che alimentano il consenso ma che nulla fanno sul fronte della crescita"
Dal 1° febbraio in programma il pagamento delle pensioni negli uffici postali della provincia di Trento. Assicurazione gratuita fino a 700 euro contro i furti
Il Patronato Acli ha messo a disposizione due test, accessibili online. Collegandosi al sito www.patronato.acli.it è possibile verificare se si possiedono i requisiti per accedere a APe Sociale e Pensione Precoci
La rilevazione è dell'Inps, secondo cui a fronte di 63 prestazioni ogni 1.000 residenti, in provincia di Trento ne vengono rilasciate 26. Record negativo alla Calabria con 97 ogni mille residenti
Scattano oggi i rimborsi dovuti alla rivalutazione delle pensioni. In Trentino i destinatari sono 48.000, compresi nella fascia tra i 1.400 ed i 2.810 euro, che riceveranno un assegno tra i 300 ed i 750 euro. Dal 1° gennaio 2016 la rivalutazione diventerà permanente
Per effetto del decreto pensioni varato dopo la sentenza della Consulta, l' assegno arriverà il primo del mese per tutti, invalidità e indennità di accompagno comprese, mentre il governo studia misure per aggiustare la riforma Fornero e favorire i giovani
Cerimonia di apertura della decima edizione oggi in sala Depero, fuori dal palazzo le prime contestazioni al direttore Boeri, da poco a capo dell'Inps. Il tema della mobilità sociale è particolarmente caldo, il presidente Rossi: "Un saluto anche a chi contesta"