Pensioni: è tempo di quattordicesima
Ne hanno diritto i pensionati con reddito fino a 13.405 euro
Ne hanno diritto i pensionati con reddito fino a 13.405 euro
Il tempo stringe, le adesioni a Quota 100, che scade il 31 dicembre, crollano. Analizzate dall'Inps la proposta di consentire il pensionamento anticipato con 41 anni di contribuzione, a prescindere dall'età, l'opzione al calcolo contributivo con 64 anni di età e 36 di contributi e un'opzione di anticipo della sola quota contributiva della pensione
L'attesa, tra i potesi e indiscrezioni, dura ormai da tempo. Servono maggiori sicurezze, se non ci sarà un intervento realmente ampio e strutturale, dal 1° gennaio 2022 verrà ripristinata la legge Fornero, che prevede l'uscita dal lavoro a 67 anni ( limite che torna a crescere con l'aspettativa di vita)
L’estate è il periodo in cui ci concediamo una vacanza, ma non sempre possiamo portarci i nostri animali. Vediamo dove possiamo lasciarli in nostra assenza.
Per chi ha scelto l’accredito, ritiro possibile dai 72 ATM Postamat della provincia. Turnazione in ordine alfabetico per chi ritira in contanti negli uffici postali
Da settimane il Ministero del Lavoro ha dato la sua disponibilità ad aprire un tavolo sulla previdenza, per luglio potrebbe essere pronto un testo base per la riforma degli ammortizzatori sociali, tassello fondamentale nel multiforme mosaico del sistema del lavoro italiano
Quota 100 potrebbe essere sostituita da quella che gli addetti ai lavori definiscono Quota 102, ma sul tavolo ci sono anche Quota 41, Quota 92 e la proroga di altre misure attualmente in vigore. L'unica certezza è che il ritorno secco alla sola legge Fornero comporterebbe uno scalone di ben 5 anni
Il tavolo della riforma non è ancora partito, ma il ministro del Lavoro Orlando avverte i sindacati: "Le risorse sono limitate". Da Quota 102 allo sconto sull'età per i lavori usuranti: quali sono le ipotesi in campo per il dopo Quota 100
Per chi ha scelto l’accredito, il ritiro è possibile dai 72 Atm Postamat della provincia, per gli over 75 possono essere delegati i carabinieri. Gli altri vanno su turnazione in ordine alfabetico
Centomila pensionati in più nel 2020. E aumenta la spesa, mentre le entrate contributive risentiranno delle difficoltà occupazionali. Cosa farà Draghi? "Non rinnoverà quota 100"
Il presidente del Consiglio incaricato ha lavorato nel week end ai punti del piano che sottoporrà ai partiti a partire da lunedì 8 febbraio: imprese, lavoro e sanità le priorità
Le perdite stimate fino a 1490 euro l'anno in un momento in cui «le pensioni salvano milioni di famiglie»
Per chi ha scelto l’accredito, ritiro possibile dai 71 ATM Postamat della provincia. Turnazione in ordine alfabetico per chi ritira in contanti negli uffici postali
Un servizio in più, per gli over75, per evitare di uscire
Il ministro contro i sindacati trentini: "Si oppongono all'introduzione, in Trentino, delle stesse tutele degli altri italiani"
Con il decreto pensioni a quota 100 nei prossimi tre anni i dipendenti pubblici provinciali che in Trentino matureranno anticipatamente il diritto al riposo saranno 522
Boom di richieste di informazioni dopo l'annuncio del presidente Fugatti. La Provincia ha diffuso una scheda con tutti i passaggi per ottenere l'esenzione
Non viaggeranno più gratis i circa 1300 richiedenti asilo, dall'altra parte lo faranno 50.000 ultrasettantenni, molti dei quali pagavano fino a 190 euro all'anno
I tre sindacati dei pensionati trentini, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil non fanno sconti: "Il blocco delle rivalutazioni deciso in modo unilaterale, per finanziare provvedimenti che alimentano il consenso ma che nulla fanno sul fronte della crescita"
Dal 1° febbraio in programma il pagamento delle pensioni negli uffici postali della provincia di Trento. Assicurazione gratuita fino a 700 euro contro i furti
La pensione non riuscirà a garantire un'esistenza adeguata agli standard di oggi, ne è convinto il 41% dei trentini
Il Patronato Acli ha messo a disposizione due test, accessibili online. Collegandosi al sito www.patronato.acli.it è possibile verificare se si possiedono i requisiti per accedere a APe Sociale e Pensione Precoci
Alla battaglia nazionale sull'Ape agevolata per l'edilizia si aggiunge, in Trentino, anche quella per i lavoratori del settore porfido
La rilevazione è dell'Inps, secondo cui a fronte di 63 prestazioni ogni 1.000 residenti, in provincia di Trento ne vengono rilasciate 26. Record negativo alla Calabria con 97 ogni mille residenti