Notizie su pensioni
Uffici postali trentini: solo per gennaio 2016 le pensioni saranno pagate da lunedì 4
Poste italiane: anche in Trentino solo per il mese di gennaio 2016 pensioni in pagamento il giorno 4
Pensplan lancia il primo Equal Pension Day
Rimborsi Inps: in Trentino arretrati per 48mila pensionati
Scattano oggi i rimborsi dovuti alla rivalutazione delle pensioni. In Trentino i destinatari sono 48.000, compresi nella fascia tra i 1.400 ed i 2.810 euro, che riceveranno un assegno tra i 300 ed i 750 euro. Dal 1° gennaio 2016 la rivalutazione diventerà permanente
Pensioni, da oggi il pagamento avverrà il primo del mese
Per effetto del decreto pensioni varato dopo la sentenza della Consulta, l' assegno arriverà il primo del mese per tutti, invalidità e indennità di accompagno comprese, mentre il governo studia misure per aggiustare la riforma Fornero e favorire i giovani
Festival dell'Economia: iniziata la decima edizione
Cerimonia di apertura della decima edizione oggi in sala Depero, fuori dal palazzo le prime contestazioni al direttore Boeri, da poco a capo dell'Inps. Il tema della mobilità sociale è particolarmente caldo, il presidente Rossi: "Un saluto anche a chi contesta"
Pensioni da restituire: class action del Codacons anche in Trentino
L'associazione ha pubblicato sul proprio sito la diffida che i pensionati residenti in regione possono scaricare ed inviare all'Inps, per "porre in essere tutti gli adempimenti necessari alla rideterminazione e aggiornamento delle pensioni"
Poste: pagamento pensioni in provincia di Trento
TFR in busta paga: meglio un uovo oggi o la gallina domani?
Addizionale Irpef: 150 euro in più nelle tasche di 40 mila pensionati trentini
Pensioni: uffici postali aperti a Trento venerdì 2 e sabato 3 gennaio
Pensioni, uffici postali aperti a Trento e provincia venerdì 2 e sabato 3 gennaio
Poste italiane: pagamento delle pensioni da lunedì 3 novembre
Lavoratori "salvaguardati" in pensione con le norme pre-Fornero
La giunta provinciale ha istituito oggi la commissione, formata da Servizio lavoro e Inps, per valutare le domande di pensionamento di chi ha smesso di lavorare prima del 2011 con risoluzione unilaterale oppure usufruendo di congedo per gravi handicap di un familiare. Il trattamento seguirà le norme precedenti alla riforma Fornero
Pagamento pensioni: atm postamat in funzione 24 ore su 24 anche il 1° maggio
Vitalizi, la proposta di Rossi e Kompatscher: si taglia del 20%
Un taglio del 20% da 30 milioni, pari a quelli del "fondo family", ottenuto alzando tasso di sconto abbassando la stima sull'aspettativa di vita. Questa la proposta presentata ieri all'Ufficio di presidenza di Diego Moltrer, che verrà elaborata e ripresentata in Consiglio regionale
In Trentino 60mila pensionati con meno di mille euro
Secondo il segretario Spi Cgil Gasperini "la Giunta deve rivedere l'indicizzazione Icef e il costo dei servizi" così come il reddito di garanzia: "chi lo percepisce rischia di vedersi decurtata l'integrazione nazionale"
Vitalizi: si dimette il presidente di Pensplan
Gottfried Tappeiner ha rassegnato le dimissioni dalla presidenza dell'ente regionale per la previdenza integrativa dopo aver prestato, come professionista, la sua consulenza all'Ufficio di presidenza regionale per elaborare i trattamenti pensionistici degli ex consiglieri
Uffici postali: pensioni in pagamento dal 1° febbraio
I pensionati in Trentino sono il 26,6% della popolazione, importo pari al 14,4% del PIL locale
Presentata l'analisi del Servizio Statistica sulle pensioni in Trentino: il 43,3% non arriva ai mille euro mensili, il 13,1% sotto i 500 euro, nettissime le differenze di genere nel trattamento pensionistico, la maggior parte delle donne tra i 500 e i 1.000 euro
Festività dei santi: pagamento delle pensioni alle Poste da sabato 2 novembre
Aquila di San Venceslao per 40 dipendenti provinciali in pensione
Sono poco più di quaranta i dipendenti provinciali che da dicembre 2012 a settembre 2013 hanno maturato il diritto alla pensione. Hanno ricevuto l'onorificenza ed il ringraziamento del presidente Pacher
Divina denuncia: "l'Inps calcola male e vuole 35.000 euro da un pensionato"
Il pensionato si è rivolto al senatore per segnalare il suo caso personale. L'errore di calcolo è dell'Ente che ora esige una somma che supera la pensione annua. Divina: "la responsabilità è dell'Inps, interrogherò il Ministro"
Uffici postali aperti a ferragosto, pensioni Inpdap anche dagli sportelli Postamat
Previdenza complementare: inaugurati otto sportelli info point
L'obiettivo dei nuovi sportelli è fornire consulenza individuale in tutti i comprensori della Provincia: chi effettua un "check-up" previdenziale può ricevere un'analisi personalizzata della propria situazione