29-30-31 gennaio: i giorni della merla. Leggenda e credenze popolari
Il 29, 30 e 31 gennaio, secondo la tradizione, sarebbero i giorni più freddi dell'anno
Il 29, 30 e 31 gennaio, secondo la tradizione, sarebbero i giorni più freddi dell'anno
Per la stagione invernale, le figure più ricercate sono negli ambiti di cucina e wellness, ma non solo
Cosa dicono gli esperti di Meteotrentino
L'esecuzione dell'Inverno, uno dei movimenti più celebri del compositore, accompagnata dalle immagini della Val di Sole e del borgo di Rango
Una guida con tutte le informazioni
Dopo accurati test ecco il risultato
Sabato in Trentino sono attesi fiocchi anche a 500 metri
Cosa dicono gli esperti
In via telematica è andata in scena la tradizionale assemblea dell'associazione, sul piatto l'amarezza dopo un inverno con gli impianti di risalita chiusi e la necessità dell'aggiornamento professionale
Ferrara (3bmeteo.com): “aria fredda artica interesserà l’Italia per diversi giorni con rovesci di neve fino in collina, temperature sotto la media e gelate tardive anche in pianura. Apice dal weekend”
L'esperto ha annunciato gelate tardive e nevicate a bassa quota
L’inverno 2020-21 (considerato dal punto di vista meteorologico ovvero dicembre, gennaio e febbraio) ha fatto registrare precipitazioni molto più abbondanti della media e temperature sopra la media in dicembre e febbraio, mentre gennaio è stato particolarmente freddo
La temperatura potrebbe scendere fino a -10° nel fondovalle
Il consigliere del Pd Manica, nell'inverno anomalo delle piste chiuse: "Un settore che offre importanti possibilità di sviluppo". Nel vicino Alto Adige è da anni parte essenziale dell'offerta turistica
Da Santa Bibiana a "l'ultim de 'l an", che è sempre San Silvestro, passando per la festa di San Tomè, quando "le bele le se core dré" e naturalmente Natale da passare rigorosamente tra "fòc e bocàl". Tutti i proverbi trentini sull'inverno, tra galli, rami di salice, lune e neve che non arriva
Si attende il nuovo Dpcm del 3 dicembre ma sembra esclusa l'apertura all'Immacolata. I più dicono che non si scierà fino a Capodanno
Torna la campagna #iomivaccino, per promuovere le vaccinazioni contro l'influenza: ogni anno si ammalano 50mila persone in Trentino
Dopo una settimana di sole in arrivo un weekend decisamente variabile con possibilità di nevicate in montagna e piogge in fondovalle. Ecco le previsioni di Meteotrento.it
Dopo l'intensa nevicata del weekend torna a splendere il sole, ecco le previsioni di Meteotrento.it fino a venerdì 8 febbraio
Dopo la nevicata che ha imbiancato il capoluogo tra domenica e lunedì le previsioni indicano un ritorno di fiocchi bianchi nella giornata di venerdì 1 febbraio
Undicesima edizione per il tuffo più fresco dell'anno a Pieve di Ledro: temperatura dell'aria -1°, mentre il termometro in acqua segnava 4°
La nevicata, inizialmente debole poi via via più abbondante, si è esaurita nella notte tra domenica 27 e lunedì 28 gennaio. Mezzi sgombraneve in azione in centro, dove è spuntato anche un mega-pupazzo di neve
Neve in pianura Padana da Bologna a Padova, poi nelle regioni centrali. Il Trentino sarà però toccato solo marginalmente dalla perturbazione
Arcobaleno invernale, lo strano fenomeno è stato immortalato dalla webcam di Meteotrento.it
Ancora giornate die cielo sereno e temperature relativamente miti, una svolta potrebbe esserci venerdì 14 dicembre, ma è ancora presto per dire se avremo queest'anno un "bianco Natal"