Il temporale di oggi, lunedì 11 gennaio, in basa Vallagarina ha portato anche la grandine, decisamente fuori stagione. Ecco le foto ed il commento del meteorologo Marcello Smaniotto
Dopo la debole nevicata del 2 gennaio la possibilità di precipitazioni, nevose anche a basse quote ma certamente non abbondanti, resterà anche nel weekend e nei primi giorni della settimana. Ecco le previsioni di Meteotrentino.it
Perse ormai le speranze per la neve a Natale non resta che fare buon viso a cattiva sorte e consolarsi con il sole che splenderà sul weekend pre-natalizio del 19/20 dicembre. Temperature relativamente miti, con massime fino a 9° e cielo soleggiato sono le parole d'ordine del finesettimana
Da Santa Bibiana a "l'ultim de 'l an", che è sempre San Silvestro, passando per la festa di San Tomè, quando "le bele le se core drè" e naturalmente Natale da passare rigorosamente tra "fòc e bocàl". Tutti i proverbi trentini sull'inverno, tra galli, rami di salice, lune e neve che non arriva
Presentato oggi il Piano neve comunale in vista dell'inverno 2015/2016. Dei fiocchi bianchi per ora non si vede nemmeno l'ombra, ma uomini e mezzi sono pronti ad entrare in azione in caso di emergenza. Non tutti sanno che anche i singoli cittadini hanno l'obbligo di partecipare alle operazioni di sgombero
In questi giorni scattano i divieti di transito e le chiusure per alcune strade provinciali tra cui la strada del passo Borcola, quella del Monte Baldo e la strada tra valle San Felice e Nomesino. Chiuse già da alcune settimane la strada del Manghen e quella di Pampeago
Torna l'inverno e torna, su tutte le strade provinciali, l'obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo, e con l'obbligo tornano anche le lunghe file davanti ai gommisti. Si rinnova anche quest'anno l'ordinanza in vigore fino al 15 aprile. Ecco il testo con tutte le informazioni
Manca poco al 15 ottobre, data in cui si potrà accendere il riscaldamento anche nella fascia sotto i 430 metri di quota. A Trento da inizio mese si sono registrate già temperature minime di 8-9°. Ecco il comunicato del Comune
Dopo le splendide giornate di sole dello scorso weekend e della settimana in corso tornano pioggia e neve sul trentino: annuvolamenti sono previsti dal pomeriggio di domani, venerdì 13, e già sabato sono attese le prime precipitazioni, nevose oltre i 600-800 metri. Ecco le previsioni
Sull'Appennino emiliano e nel cuneese ha già iniziato a nevicare, il fenomeno "big snow" ha fatto scattare l'allerta nelle regioni del sud, ma toccherà anche il Trentino, con nevicate abbondanti oltre i 500 metri di quota, pi deboli in fondovalle
Il record precedente era stato stabilito solamente l'anno scorso: mai dicembre così caldo a Trento, nell'anno più piovoso di sempre. Ecco i dati di Meteotrentino
Piove dalle prime ore di oggi, lunedì 1 dicembre, su tutto il Trentino. La Protezione Civile lancia una nuova allerta per l'ondata di maltempo. Fiumi e torrenti sono costantemente monitorati, preoccupa il livello del torrente Centa e del Brenta a Borgo Valsugana
Rimandata al 6 dicembre l'apertura in Bondone, con eventuali sconti in base alla reale disponibilità delle piste. Il fenomeno di inversione termica non permette nemmeno l'utilizzo dei sistemi di innevamento artificiale. Per il weekend prevista pioggia
Ripristinate le strutture paramassi e paravalanghe danneggiate dalle abbondanti nevicate dello scorso inverno, quando il passo rimase isolato più volte. La Provincia ha messo in campo per interventi d'urgenza più di due milioni di euro ed ora la statale 50 è pronta per l'inverno