La città rimane in top ten per le categorie ricchezza e consumi, ambiente e servizi, affari e lavoro. Quasi in fondo alla lista per cultura e tempo libero e verso la metà in materia di giustizia e sicurezza
Partirà sabato 17 ottobre e durerà fino al 3 novembre l'iniziativa "I custodi della Biodiversità” – Smart Edition realizzata da Legambiente in collaborazione con Gran Cereale, brand del Gruppo Barilla che si impegna per la tutela e la salvaguardia della biodiversità nei Boschi. Saranno coinvolti – attraverso lezioni a distanza, laboratori ed escursioni guidate – gli studenti delle scuole limitrofe alla Val di Sella.
La notizia è rimbalzata sul web per una giornata, al termine della quale arriva il commento del Ministero dell'Ambiente: "C'è un'indagine penale, massimo riserbo, nel frattempo siano liberati"
Come ogni anno Legambiente premia i progetti rispettosi dell'ambiente, e denuncia le opere "mostruose" che distruggono il patrimonio naturalistico delle Alpi
Dietrofront della Provincia dopo le proteste delle associazioni ambientaliste. L'assessore: "Abbiamo acquisito nuovi elementi, escludiamo la prosecuzione dei lavori"
Una strada forestale nel Parco di Paneveggio, per rimuovere "in tutta fretta e massimizzando la resa", il legname schiantato dalla tempesta Vaia. La Sat dice 'no'