Un uomo di 56 anni ha perso la vita in un incendio scatenatosi all'alba in una palazzina di Miola di Pinè subito dopo una forte esplosione, si pensa ad una fuga di gas
Germano Anesin, 64enne elettricista dell’azienda sanitaria ormai in pensione, persona molto stimata sull'Altopiano di Pinè, dove era stato assessore e consigliere, è stato travolto da un tronco
Il danno, che è stato limitato ad alcuni oggetti e ad una parte dei mattoni forati del solaio, è stato valutato preliminarmente dai carabinieri in circa 10.000 euro
Padre di cinque figli, climber esperto ed amante della montagna: ieri sera il 56enne di Ricaldo, nell'Altopiano di Pinè, è stato trovato senza vita alla base della falesia di Rizzolaga
A prendere fuoco è stata un'autovettura di proprietà di un carabiniere. In pochi minuti i Vigili del Fuoco di Trento hanno spento il rogo. Sullla vicenda indagano i carabinieri di Borgo Valsugana.
Freddo e neve, non solo in alta quota: anche i paesi di media montagna si sono ricoperti di bianco oggi, mercoledì 27 aprile. In Valle dell'Adige si è verificato il raro fenomeno del "graupel"
All'origine del diverbio, scoppiato tra due vicini di casa di Montagnaga, un'annosa questione legata ai posteggi auto. La lite è presto sfociata in un'aggressione. A farne le spese un 64enne, preso a pugni dal vicino. L'uomo durante la colluttazione ha avuto un arresto cardiaco, è stato salvato dall'intervento del 118
Dopo cinque giorni di coma all'ospedale Santa Chiara Gianfranco Leonardelli ė morto in seguito alle gravi ferite riportate alla testa, all'addome e alle gambe dopo essere stato schiacciato dal suo trattore sopra il lago di Canzolino
Nell'occasione del suo arresto, durante la perquisizione personale e domiciliare, furono rinvenuti gioielli e monili in oro, tutti provenienti dalle abitazioni razziate dall'uomo. I legittimi proprietari li hanno riconosciuti ed è scattata la denuncia