La proposta lanciata dall'assessore all'ambiente Plotegher fa discutere il consiglio comunale, ma il sindacato interviene nella questione ricordando che la decisione andrà ad incidere sui turni degli addetti di Dolomiti Energia. La Fp Cgil esprime comunque contrarietà: "La situazione si può risolvere senza aumentare l'orario"
Dopo la segnalazione del Centro Consumatori di Trento all'Antitrust la municipalizzata della Valsugana ha eliminato la sanzione forfettaria di 10 euro per i ritardi nel pagamento. Con la bolletta per posta ordinaria non vi è infatti alcuna certezza della violazione
Topi in città attorno alle zone rifiuti, ufficiali e meno:a lanciare l'allarme è il Comune che si rivolge ai cittadini perchè non abbandonino i rifiuti durante le vacanze. Si ricorda che al CRM è possibile conferire gratuitamente qualsiasi rifiuto della differenziata
Sono arrivati fin da Treviso per fare incetta di elettrodomestici usti all'interno del CRM di Ospedaletto: la piccola "fortuna" è costituita dai metalli contenuti nel materiale elettronico. Sono stati però sorpresi dai carabinieri
Una piccola discarica di rifiuti, quasi interamente cartoni di vino, è stata segnalata sul gruppo facebook "Basta degrado": i militanti del circolo di via Marighetto ieri hanno ripulito tutto, ed invitano i cittadini a segnalare altri casi
Due ditte denunciate dal Nucleo operativo ambientale della Polizia Locale di Trento e Monte Bondone: in un caso i rifiuti sono stati trovati nel comune di Civezzano, riconosciuti grazie alle foto scattate al mezzo sospetto avvistato giorni prima in un sobborgo di Trento
Il sindaco invoca il senso di responsabilità di ognuno: "Troppo spesso sentiamo persone che si lamentano per sanzioni ritenute ingiuste, salvo poi chiederne di più pesanti per altre persone che compiono la stessa violazione"
Primavera, tempo di orti e giardinaggio: anche quest'anno il Comune di Trento distribuisce gratuitamente ai cittadini il concime naturale ottenuto dal trattamento dei rifiuti organici raccolti tramite la differenziata
Il degrado vero non è solo in centro: lo sa bene chi per vago o per lavoro frequenta le campagne attorno alla città. Nei giorni scorsi un boschetto vicino a Mattarello è stato "arredato" con tanto di divani e televisione da qualcuno che non ha avuto il tempo, o il buonsenso, di andare fino al vicino CRM
Lunedì 6 aprile salta la raccolta dei rifiuti, sono previsti turni di recupero solo per gli imballaggi leggeri, per le urgenze è possibile portare i rifiuti ai CRM solo nella giornata di sabato 4 aprile
Segnalazione al Crtcu di Trento inoltrata all'authority per concorrenza sleale da parte della municipalizzata di Pergine: "è un'ingiustizia nei confronti dei cittadini". La penale è stata inserita ad hoc nel regolamento comunale
A Ravina la situazione che alcuni volontari hanno tentato di risolvere in autunno si è ripresentata e così finalmente è intervenuta l'amministrazione comunale. La zona è stata ripulita e accanto alla strada sono stati posizionati dei massi per scoraggiare i "furbi". Funzioneranno?
Il Nosf (Nucleo operativo specialistico forestale) del Corpo forestale della Provincia autonoma ha alcuni cumuli di rifiuti, del volume stimato di circa 400 metri cubi, costituiti prevalentemente da rottami ferrosi, parti di motore, tubazioni, strutture metalliche, trucioli, cavi elettrici e apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Non è la prima volta che la valle a monte dell'abitato di Ravina viene usata come discarica a cielo aperto ma il fenomeno sembra essersi intensificato ultimamente: come si vede nelle fotografie scattate da un lettore tra gli alberi ed i ruscelli spuntano bidoni di vernice, copertoni e materassi
Ad affermarlo Comieco il Consorzio Nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica, nel corso della presentazione del XIX Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata di carta e cartone
Confermate le agevolazioni per i bambini e per i rifiuti sanitari con un importo complessivo di 300 mila euro. Prevista anche una agevolazione del 50% per gli esercizi pubblici che decidano di rottamare le slot machine
Tutto questo avviene da una parte con la cessione del terreno in località Navicello a Trentino Sviluppo e dall’altra con l’entrata di Trentino Sviluppo nel capitale di Erag S.r.l., new.co che gestirà la produzione di energia elettrica