"E' in atto una riforma epocale del credito cooperativo, è quindi importante dare un messaggio di stabilità" così il presidente della Fedrcoop smentisce le voci su un presunto cambio ai vertici, in attesa del decreto del Governo
Il ladro è entrato in banca con cappello ed occhiali da sole, ha estratto un coltello con il quale ha minacciato la direttrice facendosi consegnare i soldi. E' fuggito senza lasciare traccia, i carabinieri hanno predisposto posti di blocco in zona
Roberto Nicastro, già direttore generale di Unicredit, è stato indicato alla Giunta come futuro presidente dell'ente strumentale finanziario della Provincia
Il manager trentino, dal 2011 presidente di Borsa Italiana, è il nuovo presidente di Banca Mps. Prenderà il posto di Alessandro Profumo, dimessosi a inizio agosto. Si insedierà il 22 settembre in occasione della riunione del consiglio di amministrazione
Ha tentato il colpo in due banche riuscendo, nella terza, a rapinare un cliente, poi è fuggito con 5000 euro. E' caccia all'uomo a Trento nord: le tre rapine sono avvenute nell'arco di pochissimo tempo nella tarda mattinata di oggi
Dopo l'ennesimo ricorso presentato dallo sportello di via Sanzio l'Arbitro bancario ha dichiarato negligente il comportamento delle Poste che non hanno scritto sul titolo cartaceo il reale rendimento dei buoni. I titolari saranno risarciti
La Banca e l’Associazione hanno siglato oggi una partnership che si inquadra nelle attività promosse dalla Banca per lo sviluppo del dialogo tra banca e impresa. Grazie a questa intesa, le imprese associate locali potranno accedere a prodotti innovativi di finanziamento a condizioni competitive.
Il sistema è provinciale ma secondo il consigliere comunale Andrea Maschio "il Comune ha gli strumenti per fare pressione" affinchè si cambi. Alle elementari e medie è l'alunno a consegnare il buono, acquistato dalle famiglie presso banche ordinarie e casse rurali
Ieri la Provincia ha provveduto a nominare l'avvocato Andrea Girardi, già tutor del CdA, al ruolo di Commissario con pieni poteri sulla garanzia del patrimonio sociale ma anche sulla remunerazione dei soci che già la settimana scorsa avevano organizzato una protesta diretta ai vertici della Federazione delle Cooperative
Secondo le informazioni fornite dall'impiegata, minacciata con una pistola, l'uomo avrebbe tra i 45 ed i 50 anni, forse straniero. E' fuggito in sella ad una bici, trovata poco distante, portandosi via i soldi presenti in cassa. E' caccia all'uomo in tutta la Vallagarina
Bancari ancora in sciopero per la disdetta unilaterale del contratto nazionale: questa volta sembra che i 3000 addetti delle Casse Rurali trentine ci saranno. Lo sciopero è fissato per lunedì 2 marzo: la scorsa volta, il 31 gennaio, i dipendenti del credito cooperativo revocarono all'ultimo momento l'agitazione
Una giornata di stop degli sportelli contro le condizioni poste dall’Abi sul rinnovo del contratto nazionale. Secondo i sindacati il decreto determinerà una contrazione dell’occupazione stimata in una perdita di circa 20mila posti di lavoro (oltre che a una perdita di 80 miliardi di euro di crediti)
I dipendenti degli istituti di credito non cooperativi in Trentino - i lavoratori delle casse rurali infatti non scioperano - contro la decisione dell'Abi di disapplicare, a partire dal prossimo primo aprile, i contratti collettivi
E' entrato nella filiale Volksbank in centro storico a Cles e con una calza sul volto e pistola, finta, alla mano ha chiesto al direttore di mettere i soldi in una busta: E' stato rintracciato poco dopo alla stazione della Trento-Malè, stava attendendo il treno
Accolti i due nominativi proposti dalla Banca d'Italia, ai quali verranno affiancati due professionisti locali nel comitato di vigilanza che avrà il compito di sanare la situazione
Trovatol'accordo dopo tre giorni di discussione con le parti coinvolte riguardo al nuovo piano industriale del gruppo Unicredit. La trentina Patrizia Amico, segretaria Fiba Cisl, descrive i punti del documento
Presenti 2.400 dei 12.000 soci della Cassa Rurale di Trento: approvato il bilancio con un utile netto di 2,5 milioni di euro. Il consiglio di amministrazione è stato ridotto da 14 a 10 membri. Fulvio Rigotti, Corrado Segata, Barbara Ciola e Italo Stenico sono i nuovi consiglieri. Premiati anche i soci da oltre 50 anni
L'ipotesi è che i sei istituti di credito si siano accordati per proporre lo stesso tasso, ovvero il minimo del 3%, sui mutui immobiliari. Ispezioni nelle sei banche alle quali è stato notificato il provvedimento dell'Autorità garante per la concorrenza ed il mercato