rotate-mobile
Venerdì, 9 Giugno 2023
Esperienze

In Trentino arrivano i "virtual tour" nel mondo del riciclo: di cosa si tratta

Il viaggio digitale in tre impianti della filiera dei rifiuti viene messo a disposizione di Appa. Per le scuole sono previsti approfondimenti sulla materia

Esplorare i luoghi in cui vengono trattati e trasformati i rifiuti urbani? In Trentino è possibile grazie ad Appa, l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente mette a disposizione i “Virtual tour nel mondo del riciclo”: un viaggio digitale in tre impianti della filiera dei rifiuti.

Si tratta dell'impianto di compostaggio di Cadino, dell'impianto di smaltimento Raee di Scurelle e dell'impianto di recupero dell'energia da biomassa di Cavalese. L'obiettivo è quello di far conoscere meglio il mondo del riciclo e tutto ciò che avviene dopo la raccolta differenziata e per sensibilizzare e diffondere maggiore consapevolezza ambientale e una buona gestione dei rifiuti. In questo modo, anche se virtualmente, le porte ai tre impianti saranno sempre aperte per vivere un’esperienza immersiva e coinvolgente, scoprire cosa succede all’interno e comprendere quale sia il loro contributo all'economia circolare e alla salvaguardia ambientale. E questo grazie anche alle funzionalità del nuovo portale web di APPA, che è online da alcuni giorni.

Appa ha previsto inoltre altri approfondimenti per il mondo scolastico: docenti ed educatori potranno utilizzare i viaggi virtuali come strumento didattico per la realizzazione di attività in presenza o a distanza della durata di circa un’ora mezza e introdurre la filiera dei rifiuti grazie al supporto di una presentazione a disposizione gratuitamente nella sezione “materiali didattici” del portale di educazione ambientale, basta scrivere  “virtual” nella casella “cerca”, all'indirizzo: https://bit.ly/3KbzkcS 

I tre impianti

Impianto di compostaggio di Cadino

Si tratta dell’impianto di riferimento della provincia di Trento per il trattamento della frazione organica da raccolta differenziata. Si trova in località di Cadino nel comune di San Michele all’Adige. In questo impianto vengono ritirate e avviate al recupero due frazioni di rifiuto: il verde e le ramaglie della manutenzione del verde pubblico e privato e l’umido da raccolta differenziata.

Impianto di smaltimento RAEE di Scurelle

L’impianto di Scurelle nato nel 2009 prevede la messa in riserva, selezione e trattamento dei rifiuti RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche come vecchi computer ed elettrodomestici, apparati elettronici dismessi e apparecchi elettrici da buttare), che possono fornire un giacimento di materie prime di seconda generazione, se riciclati e riusati.

Impianto di recupero dell'energia da biomassa di Cavalese

È il primo impianto di teleriscaldamento a biomassa del Trentino. Siamo a Cavalese, che è attualmente riscaldata utilizzando gli scarti del legno della Magnifica Comunità di Fiemme. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

In Trentino arrivano i "virtual tour" nel mondo del riciclo: di cosa si tratta

TrentoToday è in caricamento