Una nuova oasi WWF nella valle dello Sporeggio, territorio dell'orso. Ecco il progetto, che prevede la sistemazione dei sentieri e l'accessibilità totale dell'area, dove ossevare animali in libertà
E' il terzo ritrovamento in due anni nella zona tra Lover e Sporminore. Negli altri due casi è stata accertata la morte per avvelenamento, questa volta la carcassa è in avanzato stato di decomposizione
Un filmato dell'Associazione Cacciatori mostra un'orsa con un cucciolo nei versanti sopra Molveno. Nel frattempo è stata confermata l'identità di M32, travolto da un treno in Svizzera, e di M21, avvelenato a Sporminore
Un principio d'incendio ha provocato una nuvola di fumo che ha invaso anche le aule della scuola materna: bambini e maestre evacuati, i Vigili del Fuoco hanno spento le fiamme
Sei episodi di vandalismo in cinque mesi, vittima sempre la stessa donna: grazie alla testimonianza di un cittadino i carabinieri sono riusciti ad identificare l'autore, un pensionato della Val di Non
Potrebbe trattarsi di avvelenamento, come per il maschio M6 ritrovato morto nella stessa zona l'anno scorso. A segnalare la carcassa, a bordo della strada per Lover, è stato un camionista nelle prime ore del mattino
Second le prime informazioni il ragazzo avrebbe perso il controllo del mezzo finendo fuoristrada, è stato trasportato in elicottero all'Ospedale di Trento
Una conferenza stampa convocata dal Servizio Foreste e Fauna ha fatto il punto della situazione sul tema, tra le novità è stato annunciato un nuovo sondaggio dopo quello del 2011
Orso da record nella valle dello Sporeggio, i forestali lo hanno catturato, munito di radiocollare e rilasciato la notte scorsa, non prima di pesarlo: si tratta di un grosso maschio di 280 chili. Il peso però può variare a seconda delle stagioni e ora è al massimo, in vista del letargo