Notizie su cultura
Musica e cultura a Nogaredo
Spazio alla cultura: è nata la “Piccola biblioteca di Cadine”
Uno spazio pubblico dedicato alla promozione della lettura grazie al patto di collaborazione tra il Comune di Trento e il Gruppo Oasi
Un tesoretto da 100mila euro per rigenerare Trento nel segno della creatività
Fino al 16 gennaio è possibile presentare la candidatura per il bando del Comune. Ecco come fare
“Vivere in alto”: la mostra chiude con oltre 10mila visitatori
Un trionfo la rassegna di Castel Caldes, connubio di arti e intrattenimento. Gioisce il sindaco Maini
La grande bellezza di “Vivere in alto”: la mostra che ha superato i 10mila visitatori
Conclusa dopo cinque mesi la straordinaria seconda esperienza artistica, storica, culturale e dal grande valore emotivo, organizzata a Castel Caldes
Riparte l’Università del tempo disponibile a Brentonico
Diversi gli argomenti che verranno affrontati quest'anno
In Trentino esiste un "Sentiero della Fotografia": di cosa si tratta
La mostra en plein air e ad alta quota è stata inaugurata a inizio agosto
La biblioteca inclusiva: attivati sportello e letture in cinese e arabo
Disponibili quasi novemila volumi in diverse lingue per gli utenti. Le attività per i bambini si svolgono alla Liberty, in via Roma ogni venerdì quelle per gli adulti
Le biblioteche non vanno in vacanza: le iniziative sul territorio
Mostre, concorsi di lettura e rassegne letterarie. E per conoscere la valenza neuro-scientifica della lettura incontri di approfondimento
Agosto Degasperiano "Custodi del Fuoco"
Libri a un euro in biblioteca: tutti i dettagli
Ultimi giorni utili per potersi portare a casa la cultura a un prezzo stracciato
Villazzano, la gestione del teatro si rinnova: il bando
La procedura di gara sarà curata dal servizio cultura, turismo e politiche giovanili
Riapre alle visite Castel Valer: tutti i dettagli
Castel Valer riapre alle visite: quando e cosa si può fare
La punta di diamante dei “Castelli della Val di Non” sarà visitabile da metà aprile, visite guidate e "caccia all'indizio" per i più piccoli
Il restauro interno della cattedrale: cosa stanno facendo
Un intervento che ha un costo pari a 8 milioni e 530mila euro, iniziato nel 2017 e che dovrebbe terminare nella primavera del 2023
De musica di Agostino: tra scienza, piacere e mistica
Dal suono al mistero: il De musica di Agostino tra scienza, piacere e mistica
Una conferenza-spettacolo che vedrà la speciale partecipazione di filosofi, musicisti e scienziati saranno le guide per eccellenza durante
Cosa fare a Trento e in provincia durante il weekend dal 18 al 20 febbraio
Gli appuntamenti da segnare in agenda per questo nuovo fine settimana trentino
Musei: domenica apertura gratuita
In Trentino la cultura è gratis: dove e quando
Il 6 febbraio porte aperte in tutti i musei
Canova in dialogo con il contemporaneo al Mart
Gli studenti universitari studiano il palazzo della Regione
Il palazzo della Regione è un progetto del periodo posteriore alla Seconda guerra mondiale, quando il linguaggio architettonico di Libera sembra completamente diverso da quello puro e razionalista che aveva caratterizzato il suo ciclo prebellico
Trento, mobilitazione studentesca: "Siamo lo Zero da cui ripartire, il futuro è nostro"
La manifestazione è stata organizzata in tutta Italia. Lippolis, dal Trentino, tuona: "Chiediamo di investire sulla salute mentale, come chiediamo soluzioni alla precarietà a cui siamo condannati"