Infranto il tabù della monocoltura in Val di Non: dopo il mancato rinnovo della convenzione con il consorzio di Sant'Orsola Melinda venderà in proprio la produzione di ciliegie di circa 60 soci. Approvate le linee guida per la produzione ed il confezionamento. Non solo mele, e non solo ciliegie: si pensa già a fragole, lamponi e mirtilli
Confcommercio stima una spesa media nel settore moda di 237 euro per famiglia. Primo weekend di saldi anche per il Trentino che, nonostante la liberalizzazione, segue la tendenza nazionale che continua a concentrare le offerte nel periodo pre-vacanze
Aggiudicato all'impresa di costruzioni elettriche di Trento il titolo storico "1921" della squadra gialloblu che giocherà il prossimo campionato in promozione. Sul titolo, andato all'asta questa mattina per 50mila euro, puntava anche il neonato comitato Pro Trento che aveva escluso Giacca dalla ricostituzione
L'economista dell'innovazione americano, tiene una lezione a Trento. Una visione macroeconomica dell'innovazione, con uno sguardo su dove vanno a finire i soldi dei venture capitalists. Soprattutto verso information technology e biotech.
Il neonato comitato Pro Trento punta all'acquisizione del titolo "Trento Calcio 1921" che andrà all'asta il prossimo 26 giugno. "Senza quello riterremo conclusa la nostra esperienza" si legge in una nota. Giacca Impianti rifiutato come sponsor
Wildix nell’ottica di consolidare ed espandere ulteriormente il proprio business nel mercato europeo, annuncia l’apertura di una nuova sede in Germania e precisamente a Garching, non distante da Monaco di Baviera.
Avrebbe dovuto essere pronta per fine 2013 l'area delle Casotte di Mori destinata ad attività produttive. Questa mattina il sopralluogo dell'assessore Olivi che assicura: "Sarà attiva entro l'anno con 120mila metri quadrati di capannoni in continuità con il polo tecnologico di Rovereto". In mattinata la consegna dei lavori di interramento dell'elettrodotto
Un finanziamento da 1,2 milioni di euro per l'azienda specializzata in rivestimenti multisrato che si insedierà a Rovereto fino al 2022, prevista l'assunzione di 9 ingegneri qualificati e l'utilizzo di sistemi frutto di ricerche dell'Università di Trento
L'assessore Michele Dallapiccola risponde all'interrogazione di Claudio Civettini: "per la realizzazione dei due impianti si deciderà dopo la consegna del businness plan a Trentino Sviluppo, ad oggi non ancora avvenuta"
Un'interrogazione per chiedere la deroga alla norma contenuta in un decreto ministeriale del 2013 che prevede la revoca della licenza per tabaccai con fatturato inferiore ai 24mila euro. "Condividiamo l'obiettivo di disincentivare l'uso del tabacoc, ma qui si tratta di salvaguardare punti di riferimento per la comunità" spiega il senatore
Molta enfasi è posta sulle ricadute occupazionali degli incentivi e sulla necessità di efficentamento, e di riduzione della spesa, dell'ente pubblico, ma il documento contiene anche alcune direttive per Trentino Sviluppo. Per il presidente Rossi "la sfida per dare concreta attuazione all'intesa è rivolta al mondo del credito"
Una testimonianza d'eccezione per gli studenti della facoltà di economia di Trento sarà quella di Federico Grom, co-fondatore dell'omonima catena di gelateria, nata con un investimento da 60mila euro e oggi leader nazionale del mercato. Il giovane imprenditore parteciperà agli incontri a partire dalle 14.30
Il ringraziamento del vicepresidente di Confcommercio Massimo Piffer alle forze di polizia e carabinieri per aver assicurato alla giustizia im embri della banda, tra cui i presunti autori del colpo al Mercatone Uno. Proprio dai commercianti, in relazione alla rapina di due mesi fa, partì la richiesta di maggiore sicurezza sul territorio
Non solo melee vino: anche il pane deve essere riconosciuto come prodotto tipico del Trentino. La richiesta è stata avanzata alla Provincia, per l'ennesima volta, da parte di Aspan, riunita ieri in assemblea. Nel frattempo anche il prodotto immancabile sulla tavola soffre la crisi: le aziende sono dimezzate in dieci anni
Si pensa al rilancio del marchio e anche alla possibilità di tornare a produrre bibite, settore abbandonato dalla Sanpellegrino, di proprietà della multinazionale Nestlè, nel 2008. Durante l'incontro con l'assessore Olivi ed il sindaco di Pejo Dal Pez la società di Milano ha confermato la volontà di investire nel rilancio dell'acqua trentina
Frutto di un accordo operativo tra Provincia, Agenzia del Lavoro e Ordine dei Consulenti del Lavoro il nuovo manuale è disponibile online e contiene tutte le informazioni in materia di contributi all'assunzione. "Gli incentivi sono uno strumento importante ma non sono la risposta" ricorda Olivi
Un piano di lease back prevede l'acquisto del sito industriale da parte di Trentino Sviluppo per 1,3 milioni di euro. L'azienda veronese lo riacquisterà entro 18 anni. Sede legale da verona ad Ala e collaborazione con la Alagourmet che incrementerà i livelli occupazionali. Olivi: "Supportiamo solo aziende sane e in crescita"
Investimento della Provincia tramite Patrimonio del Trentino nei 2,5 milioni di euro necessari per i lavori di ristrutturazione dello stabilimento storico inaugurato oggi dal presidente Ugo Rossi. La convenzione per lo sfruttamento delle sorgenti è stata rinnovata a fine 2013 per una somma di appena 8000 euro all'anno
Non sono state delle foto hot a "scandalizzare" il garante per la concorrenza che ha multato l'azienda farmaceutica trentina, besì un servizio sulla showgirl neo-mamma in cui sarebbe visibile e citato in didascalia un particolare tipo di latte in polvere prodotto a Ravina
La Camera di Commercio di Trento mette in guardia contro casi, molti anche in Trentino, di richiesta di pagamento via bollettino postale in nome dell'ente camerale. Nulla di più falso: si invita a prestare attenzione ed a rivolgersi, in caso di dubbio, agli uffici di via Calepina