Cos’è il Fri-Tur e perché interessa il turismo in Trentino?
Il fondo da 1,38 miliardi di euro è stato lanciato dal ministro Daniela Santanché: ecco di cosa si tratta
Il fondo da 1,38 miliardi di euro è stato lanciato dal ministro Daniela Santanché: ecco di cosa si tratta
Il consigliere del M5S lamenta la bocciatura: “Hanno detto che avrebbe aumentato la burocrazia, ma la verità è che non si vuole agire”
L’accordo riguarda 9600 aziende del territorio e ben 100mila lavoratori
Dopo la Marialonga un'altra granfondo è costretta a rivedere il tracciato: sarà di 30 chilometri anzichè 42, come l'anno scorso solo che quest'anno il problema non è l'abbondanza di neve
Iscrizioni aperte alle 15.00 di ieri pomeriggio e chiuse alle 15.10: non c'è stato nemmeno il tempo di aggiornare la pagina web sulla quale migliaia di appassionati da tutto il mondo si sono iscritti alla storica gara di fondo che si terrà il 25 gennaio 2015. Cinquemila i pettorali disponibili, esauriti in tempi record
Sono d'argento gli sci di Sebastiano Pellegrin e Ilenia Defrancesco, bronzo per Ilaria Debortolis, Giandomenico Salvadori e Caterina Ganz ai campionati nazionali andati in scena sotto la nevicata a passo Campo Carlomagno, Madonna di Campiglio
Oro per Riccardo Bernardi nella gimkana di 1,2 km e argento per Tommaso Giacomelli nella 5 km classica a passo alternato ai campionati italiani individuali categoria "ragazzi" di fondo sul circuito di Cesuna nell'altopiano di Asiago.
Una volata in solitaria sul finale, a trenta secondi dal compagno di squadra Riccardo Mich, il trentino Bruno Debortolis ha tagliato per primo il traguardo del 37° Granfondo Dobbiaco-Cortina, in edizione "ridotta" di 5 chilometri quest'anno a causa delle abbondanti nevicate. Neve anche oggi, alla partenza duemila sci
Doppietta azzurra alla prima delle tre gare di Coppa Europa a Chamonix: nella sprint a tecnica libera ha trionfato la trentina Giula Sturz seguita dalla valdostana Francesca Baudin. Domani si correrà la gara in tecnica classica valida per la qualificazione alle Olimpiadi invernali di Sochi
Recuperata la gara saltata a causa della pioggia a Santo Stefano:conquistano il titolo tricolore le coppie delle Fiamme Oro già sul primo gradino del podio lo scorso anno: Pellegrino-Noeckler e Pellegrini- Debortolis. Per loro è sempre più vicino il biglietto per le Olimpiadi di Sochi
E' tutto pronto a Fiera di Primero per il via dell'undicesima ski sprint di fondo valida per i campionati italiani. I campioni degli sci stretti si sfideranno su un tracciato che passa nel centro del paese in una cornice suggestiva ed emozionate per il tradizionale appuntamento sportivo del 26 dicembre
Pronta per aprire la nuova pista turistica di 18 km tra Predazzo e Molina. Per un anno saràgestita dalla società organizzatrice della Marcialonga, come prevede la convenzione firmata ieri. La mitica gara arrivata alla 41esima edizione si terrà il 26 gennaio 2014
Paolo Fanton, di Tesero, strappa la vittoria nell'inseguimento skating a Giovanni Gullo. Sebastiano Pellegrin di Moena due volte sul gradino più alto del podio juniores. Nella gara "ridotta" dal secondo al quarto posto sono tutti trentini: Gabrielli, Ventura e Lazzeri