Debortolis conquista la Dobbiaco-Cortina
Una volata in solitaria sul finale, a trenta secondi dal compagno di squadra Riccardo Mich, il trentino Bruno Debortolis ha tagliato per primo il traguardo del 37° Granfondo Dobbiaco-Cortina, in edizione "ridotta" di 5 chilometri quest'anno a causa delle abbondanti nevicate. Neve anche oggi, alla partenza duemila sci
E' Bruno Debortolis il re della Dobbiaco-Cortina 2014 andata in scena oggi, domenica 9 febbraio, sono una fitta nevicata. Quasi mille gli sportivi da tutto il mondo sulla linea di partenza nel paese di Dobbiaco in Val Pusteria, sul percorso, lungo un tratto dell'antica ferrovia che univa i due paesi dolomitici, si erano già depositati 15 centimetri di neve. Le nevicate dei giorni scorsi avevano fatto già temere il fatto che la mitica gara potesse saltare, in seguito la decisione è stata quella di accorciare il percorso da 30 chilometri a 25 con la parte del tracciato, quella verso il lago di Lardaro, tagliata per problemidi sicurezza. Un'edizione record quella di quest'anno: 1700 i partecipanti nelle due giornate.
A trionfare sulla gara ijn tecnica classica il trentino Bruno Debortolis, che si era fatto sfuggire il primo posto l'anno scorso. Alle sue spalle, ad una trentina di secondi di distacco il compagno di squadra del Team Rossignol Riccardo Mich primo nella combinata classica-skating, sul terzo gradino invece è salito il ceco Jiri Rocarek. Tra le donne podio interamente straniero: vittoria per la ceka Adela Boudikova, secondo posto per la norvegese Astrid Ruud, arrivata con 1'38" di ritardo, e terza posizione per l'austriaca Andrea Reithmayr (4'07" il distacco).