I terrazzamenti per i campi di ortaggi, in qualche caso anche moto antichi, mostrano un rapporto tra ambiente ed attività unama unico nel suo genere. Primo "sì" per la candidatura nel Registro Nazionale
Mercoledì 4 aprile nella trasmissione condotta da Elisa Isoardi, dedicata alle proprietà benefiche dei piccoli frutti, ci sarà anche un collegamento con la Val di Gresta
L'incidente questa mattina poco prima delle otto, l'uomo per cause ancora da chiarire ha perso il controllo del mezzo agricolo che stava manovrando nei campi terrazzati della Val di Gresta. Trasportato in elicottero al Santa Chiara si trova ricoverato in gravi condizioni
Se ne parla da anni, da oggi l'ente, emanazione del Comitato mostra Mercato, è realtà ed avrà il compito di promuovere gli ortaggi, prodotto principe della zona, ma anche di vigilare sulla produzione. Dallapiccola tra i 32 soci fondatori
Val di Gresta meta prediletta dagli organizzatori di rave party: questa volta però i carabinieri, allertati dai residenti e dal sindaco, sono intervenuti prima che la festa cominciasse. Una quindicina di ragazzi hanno quindi caricato luci e impianto audio sui furgoni ed hanno lasciato l'area, di proprietà del Comune che non aveva rilasciato l'autorizzazione
Una delibera di Giunta approva la proposta di Melarini. In occasione della Mostra-mercato dei prodotti ortofrutticoli sarà firmato il protocollo d'intesa per la creazione di un ente partecipato che promuova i prodotti del territorio
Questa notte, a Ronzo Chienis, ignoti hanno avvelenato, probabilmente con delle polpette, tre cani dei coniugi Ciaghi, titolari dell'allevamento "la volpe rossa" di Mori
Era cosciente, seppure in gravi condizioni, quando l'elisoccorso l'ha trasportato a Trento dove i sanitari stanno compiendo tutti gli accertamenti. Sul posto i carabinieri
I primi ragazzi laureati presso la Sissa di Trieste in collaborazione con la Facoltà di Matematica, Fisica e Scienze Naturali di Trento, sono Anna Maraga di Belluno e Gabriel Mazzucchi di Ronzo-Chienis
E' in mano al Servizio foreste e fauna il caso della lotteria organizzata dall'Associazione cacciatori della riserva di Ronzo Chienis e al centro di un'interrogazione del consigliere provinciale Roberto Bombarda