Operaio ferito da un macchinario, interviene l’elisoccorso
È successo nella serata di mercoledì 22 febbraio a Novaledo. L’uomo è stato trasportato all’ospedale di Borgo
È successo nella serata di mercoledì 22 febbraio a Novaledo. L’uomo è stato trasportato all’ospedale di Borgo
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Borgo Valsugana, i vigili del fuoco e il personale del 118
ValsuganaIl vicepresidente Paccher le ha consegnato una targa: “Le persone come lei hanno contribuito a fare diventare grande il Trentino”
Gli arrestati sono indagati per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti aggravati agli sportelli bancomat
I vigli del fuoco di Novaledo, in Valsugana, sono intervenuti nel cuore della notte per un mezzo pesante andato a fuoco in una piazzola
L'incidente nella mattinata di mercoledì sulla statale 47
Intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l'area e ripristinare la viabilità
Frontale sulla strada statale 47 nella tarda serata di mercoledì
Bambini nuovamente all'asilo solo a Novaledo, in tutta la provincia si prevede la riapertura effettiva entro il 18 giugno
Nella serata di mercoledì qualcuno ha contattato i carabinieri dicendo di aver visto una persona coperta da un telo a bordo strada. Ma i militari non hanno trovato nulla
Aveva un tasso alcolemico di cinque volte superiore al consentito il ventisettenne che domenica mattina alla guida di una Golf si è schiantato a forte velocità contro un muro a Novaledo in Valsugana. Per lui accusa di resistenza e lesioni stradali ai passeggeri
La pattuglia Radiomobile dei carabinieri di Borgo, in attività di controllo stradale, ha intimato l'alt, ma il guidatore della Golf, scalata la marcia, ha imboccato la ss 47 a forte velocità. A quel punto è iniziato un inseguimento a sirene spiegate, con i carabinieri a tallonare la Golf
2 OTTOBRE 2016 INTITOLAZIONE PIAZZETTA TIROLER KAISERJÄGER I Tiroler Kaiserjäger erano i battaglioni di fanteria d'elite dell'esercito Asburgico, i distretti di arruolamento erano quasi esclusivamente nel Tirolo e Vorarlberg e costituivano i vari battaglioni di circa 800 uomini. "Dalla fondazione di questo Corpo nel lontano 16 gennaio...
Ai carabinieri ha detto di averla dimenticata a casa, in realtà il 38enne non aveva mai conseguito alcuna patente. Nei guai, per alcol, anche altri tre automobilisti
"I comignoli sono quelli che la Provincia di Trento ha deciso di ispezionare proprio mentre il caminone della Menz & Gasser ha iniziato a sputare fumo, che sta spaventando la gente"
Per impianti sotto i 1000 kW non è richiesta la VIA, quello in previsione a Novaledo è stato dichiarato da 999 kW. Il comitato dei residenti si è rivolto all'europarlamentare Zoffoli
Discussi in terza commissione oggi i dati presentati dall'Appa sul progetto di un impianto a biomasse che l'azienda leader del settore delle confetture intende realizzare allo stabilimento di Novaledo. L'audizione conclude l'iter di esame della petizione presentata dai residenti
Stasera in un incontro verrà illustrata alla popolazione l'indagine sul carico inquinante del generatore a biomassa dell'azienda Menz & Gasser che sarà realizzato entro la prossima estate e brucerà 19mila quintali di cippato. Il comitato "Il Respiro della Valsugana" accusa di opacità l'amministrazione
Il referente tecnico del comitato anti-biomasse: "Nell'impianto saranno bruciati anche scarti industriali di legno, con colle e metalli, con un ingente incremento di polveri sottili". Ieri gli abitanti di Novaledo hanno protestato sotto al palazzo della Provincia, la terza commissione consiliare promette audizioni per fare chiarezza
Nuovo incontro informativo stasera presso la sala polivalente di Casa Zen. Interverrà il dottor Franco Giacomin dell’Ufficio Emissioni in Atmosfera ed Autorizzazioni Integrate Ambientali della Provincia di Treviso e don Gabriele Scalmana che opera per la Pastorale Sociale della Diocesi di Brescia. La serata inizierà nella piazzetta del Comune di Novaledo, alle ore 20:15 con una breve cerimonia pubblica
Due operazioni della forestale in Valsugana e Val di Fiemme hanno portato al sequestro di armi, munizioni, trappole e prede abbattute abusivamente. A Panchià un cacciatore ha ucciso un capriolo di venerdì, a Novaledo un capanno era troppo vicino alle abitazioni
Questa mattina all'alba l'intervento dei Vigili del Fuoco di Novaledo e Roncegno che hanno immediatamente avuto ragione delle fiamme divampate nella zona compressori dello stabilimento. Ancora da quantificare l'entità dei danni. Non ci sono stati feriti
Oggi pomeriggio auto, trattori e scuolabus in marcia contro il bruciatore della Menz&Gasser finanziato con denaro pubblico. Sono state 11 fino ad ora le famiglie che hanno presentato un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per chiedere l’annullamento dell’autorizzazione alla costruzione dell’impianto
Prosegue la protesta del comitato anti-bruciatore a Novaledo: giovedì sera in marcia con le torce per una manifestazione "illuminata", con dibattito
Nel 2013 Rossi firmò un accordo sulla qualità dell'aria, salvo autorizzare cinque mesi dopo la costruzione della centrale a biomasse di Novaledo. E' l'accusa mossa dal consigliere del Movimento Cinque Stelle Filippo Degasperi in un'interrogazione