"Mi hai rotto lo specchietto, ora paga": anziano truffato per 300 euro
L'uomo, dopo essersi reso conto dell'inganno, ha denunciato tutto ai carabinieri
L'uomo, dopo essersi reso conto dell'inganno, ha denunciato tutto ai carabinieri
I carabinieri hanno trovato anche della droga mentre una ragazza del gruppo aveva utilizzato un documento falso
A distanza di qualche anno dall'accaduto, è arrivata la decisione del giudice
Dall’analisi delle telecamere di sicurezza hanno scoperto chi fossero i due uomini ad aver messo in pratica lo stratagemma per truffare i cittadini
La responsabile è stata rintracciata dai carabinieri
Le due ragazze avrebbero anche minacciato una persona insospettita dalla loro richiesta
Il malintenzionato aveva cercato di raggirarli con la classica truffa dello specchietto
L'incontro, tenuto dal comandante della stazione carabinieri di Arco, il Luogotenente Mirko Sollecito, ha avuto una durata di due ore ed è stato organizzato proprio alla luce dei numerosi tentativi verificatisi di recente
La polizia ha individuato e denunciato i responsabili
Tentativi di raggiro segnalati a Trento e Riva del Garda
Il rivenditore, insospettito, lo ha smascherato portandolo all'ufficio postale
La polizia del Trentino Alto Adige mette in guarda da messaggi strani e contatti sconosciuti
Secondo le forze dell'ordine quei soldi non erano libere donazioni ma frutto di un vero e proprio raggiro
L'intervento della Guardia di Finanza
Ha chiesto un risarcimento per un danno mai esistito alla persona sbagliata
La polizia ricorda che non esiste l'istituto della cauzione e che quindi nessun arrestato può essere messo in libertà dietro consegna di denaro
Alcuni suggerimenti per non cadere nelle trappole dei malitenzionati
L’appuntamento è per sabato 25 marzo. Saranno presenti anche i carabinieri per aiutare a capire come difendersi
Accordo siglato tra comune e Commissariato del Governo. I fondi arriveranno direttamente dallo Stato
Quella dello specchietto è la truffa più nota ma non è l'unica. Ecco come riconoscerle
L'obiettivo è quello di fornire alla popolazione più fragile utili consigli e suggerimenti per evitare di diventare facili prede di truffatori e ladri senza scrupoli
I consigli di Poste Italiane per evitare di essere truffati
Andando ad analizzare alcuni indici di rischio, le verifiche punteranno a individuare le forme più insidiose di frodi
Sono stati segnalati dei nuovi tentativi di phishing da parte dell'Ente