
Perfido: i sindacati esultano per la condanna in appello
La sentenza ha confermato l’attecchimento della ‘ndrangheta in Trentino. Benati e Mastrogiuseppe: “Il risarcimento alla cultura anitimafia”
- inchiesta ,
- 'ndrangheta ,
- perfido ,
- sindacati
La sentenza ha confermato l’attecchimento della ‘ndrangheta in Trentino. Benati e Mastrogiuseppe: “Il risarcimento alla cultura anitimafia”
Fugatti: "Un punto di riferimento per il nostro territorio"
Su di loro grava anche la pena di interdizione perpetua dai pubblici uffici e l'obbligo di risarcire tre operai, la Provincia, il comune di Lona Lases, l'associazione Libera, la Fillea Cgil e la Filca Cisl
Dopo due tornate elettorali andate deserte e oltre un anno di commissariamento, nasce il gruppo “Comunità del domani”. Ma per il Clp ciò che serve dopo il processo Perfido è "un'operazione di trasparenza"
Il giudice ha parlato di periti "sconfortati" dalla mole di lavoro e ha chiesto ai pm di sfoltire le intercettazioni da trascrivere
Prorogato il termine (che scadeva ieri) per trascrivere le intercettazioni e tradurle dal dialetto calabrese
Nel lasciare l'incarico per andare in pensione avverte: "Attenzione alle infiltrazioni mafiose nell’economia, specie nelle valli"
Sulla carta erano i proprietari di una società che gestiva due centrali idroelettriche in Romania, dietro c'era un uomo della cosca Iamonte
Il portavoce del coordinamento lavoratori del porfido replica al commissario Federico Secchi: "Ad oggi sul territorio non esiste alcun controllo di legalità”
In una lettera Federico Secchi assicura: "L'amministrazione è operativa e la comunità sana: il processo contro la 'ndrangheta riguarda solo alcune mele marce"
Dopo l'osservatorio antimafia, Lega, Patt e Svp bloccano il ddl per facilitare il riutilizzo dei beni sequestrati alle mafie
Il presidente della Pat annuncia azioni legali per difendersi dall'affermazione del presidente della Commissione antimafia
Putiferio in Consiglio provinciale per le dichiarazioni di Morra (Antimafia) sul "difetto di intelligenza" di Fugatti che non ha avuto "il minimo sentore" che ci fosse la mafia in Trentino
Duro l'affondo su Fugatti da parte del presidente Morra: "Ha affermato di non aver avuto il minimo sentore di ciò che stava accadendo. Ci si deve domandare se è difetto di intelligenza o altro..."
Al centro delle audizioni della Commissione parlamentare non solo le infiltrazioni della 'ndrangheta nel porfido in val di Cembra, ma anche il turismo sul Garda e l'acquisizione di imprese in crisi