La chiamata al Nue (Numero Unico per le Emergenze) 112 è arrivata verso le 11.40 da alcune persone che si trovavano nelle vicinanze e che hanno sentito l'infortunato chiedere aiuto
Trevisan: «Un rifugio che non era per me soltanto un'attività economica, ma prima di tutto una scelta di vita sostenibile e rispettosa delle Terre Alte»
All'indomani della Giornata contro la violenza sulle donne una trentenne della Val di Fassa si è recata in caserma per denunciare: arrestato il compagno
Anche lo scialpinismo non è immune dalle dinamiche che sempre più spesso regolano i flussi di visitatori: le scene viste quest'estate si sono ripetute con la prima neve
Polizia Locale ed impiantisti vigilano sulle code in un'estate "anomala" anche dal punto di vista dei flussi turistici: "Mai visto un pienone del genere"
Da una relazione sugli ultimi episodi nelle valli di Fiemme e Fassa ed in primiero emergerebbe un'eccessiva "confidenza" dei lupi, considerata pericolosa per le persone