Indagine trentina con perquisizioni in tutta Italia: all'alba la Guardia di Finanza e la Polizia Stradale hanno fatto scattare l'operazione "Tarantella"
L'auto era in sosta sulla corsia di emergenza, in direzione sud. Alla vista degli agenti il conducente è uscito frettolosamente dall’auto scappando nelle campagne sottostanti. Poi è stato fermato e denunciato
Per la giornata del 19 settembre, sono stati programmati 17 servizi ad hoc, tesi a scoraggiare e reprimere i comportamenti scorretti: velocità elevata, mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza e uso di telefoni cellulari alla guida
Istruttoria direttamente al casello, visto che la stragrande maggioranza dei solleciti viene ignorata. Oltre a 338 euro di multa si possono perdere 2 punti della patente
Grazie ad un inibitore di frequenze riuscivano ad agire indisturbati. Un anno fa la prima denuncia per un furto sulla A22, l'auto non presentava segni di effrazione
Dopo Riva del Garda lo screening test è sttato usato anche a Trento, in via Brennero, nella notte tra sabato e domenica. Nessun esito positivo, discorso diverso per l'alcol
Il Trentino Alto-Adige è tra le sei regioni nelle quali si svolgeranno i controlli mirati della Polizia Stradale riguardo al cambio gomme ed alla corretta manutenzione
Le indagini partite da Trento hanno portato gli uomini della Stradale a smascherare 68 sessioni d'esame da Bolzano a Reggio Calabria: 61 indagati a conclusione delle indagini
Operazione congiunta della polizia stradale di Trento, Verona e Modena per una serie di furti a camion in sosta sull'Autostrada del Brennero e sulla A1. La banda entrava in azione di notte, tagliando il telone dei rimorchi per controllare se il carico fosse "appetibile". Sorpresi con 4000 litri di olio
Altri due arresti dopo i quattro sorpresi alla stazione nei giorni scorsi con due chili di hashish. Questa volta il "carico" è stato intercettato in autostrada. I due a bordo dell'auto inseguita dalla stradale hanno gettato dal finestrino la droga, ma alla fine sono stati bloccati ed arrestati
Un centinaio i veicoli controllati. Per gli automobilisti pizzicati alla guida con il telefonino una sanzione da 161 euro e 5 punti in meno dalla patente. Secondo quanto accertato dagli agenti della Stradale, sono sempre di più gli incidenti causati dall’uso del cellulare alla guida
Il caso scoperto a Trento nel 2013 ha dato il via ad una complessa indagine, conclusa nei giorni scorsi con 11 ordinanze cautelari. La banda stava spostando l'attività a Bologna, Milano e Firenze poichè a Trento stava iniziando a destare sospetti: in un mese sono stati circa 50 gli esami superati con il metodo dell'auricolare
Sono dieci le patenti ritirate ad altrettanti automobilisti durante la settimana di controlli mirati per la velocità, che si è svolta anche in Trentino all'interno del programma Tispol al quale partecipano tutte le forze di polizia europee
Un commerciante d'oro si è accorto all'altezza di Bressanone che qualcuno lo stava seguendo, due le auto sospette: una fermata a Bolzano sud, l'altra a San Michele all'Adige
Il campione sarà forse esiguo ma il dato è certamente preoccupante: durante la settimana di controlli in tutta Europa la polizia stradale ha fermato in provincia di Trento 153 mezzi pesanti riscontrando 67 violazioni del Codice della Strada