Concessi, 27,7 milioni a Trentino Trasporti: come verranno usati
L’assessore Gottardi: "Risorse provinciali e statali importanti per migliorare gli spostamenti di cittadini e ospiti"
L’assessore Gottardi: "Risorse provinciali e statali importanti per migliorare gli spostamenti di cittadini e ospiti"
Come richiedere il nuovo bonus: scadenze e importi. È valido anche come sconto per chi usa i mezzi pubblici. La guida
Vicino l'accordo tra comune, provincia e Trentino Trasporti. Poi toccherà allo studio di fattibilità
Caschi decorati e multicolori e studio delle regole del codice della strada nelle classi del Vittoria grazie alla collaborazione con la polizia locale
Il miglioramento della situazione pandemica e il ripristino delle corse serali/notturne urbane consentono di rivisitare anche il servizio Elastibus
La giunta del Gect si è riunita oggi ad Innsbruck. Tonina: libertà di movimento necessaria all'economia
Il presidente, Maurizio Fugatti, ha ammesso che è in arrivo un protocollo d'intesa fra le due regioni per regolamentare i collegamenti fra l'Autobrennero e la sponda orientare del lago
Presentati i quesiti che, on-line ed alle fermate degli autobus, saranno rivolti a pendolari e cittadini per arrivare a costruire il nuovo Pums. Il Piano della Mobilità sostenibile che metterà al centro la mobilità leggera
Ridimensionamento per il servizio "elastibus", varato nel primo lockdown, per chi deve muoversi per necessità fuori dagli orari del servizio pubblico
Riaprirà a senso unico alternato, ma ci si potrà muovere tra Trentino e Veneto solo per comprovate necessità
Arrivano anche i monopattini gialli di Wind, ecco le modalità di utilizzo
È stato richiesto l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa
In azione 500 operatori e 350 mezzi lungo l’intera rete viaria
Le immagini provengono dalle telecamere di "Viaggiare in Trentino", i controlli sono stati attivati già dal mattino presto
Agli scolari sono stati donati un ombrello, un conta passi per bambini, maglie di identificazione e occhialini. Agli adulti volontari dei gillet ad alta visibilità
Apertura di Conte sugli spostamenti: la comunica il governatore Fugatti, si punta a potersi muovere liberamente in tutta la provincia
Tonina: «L’obiettivo è di sviluppare un sistema di mobilità sul territorio provinciale che favorisca l’utilizzo dei mezzi pubblici»
Il premier in diretta tv ha confermato tutte le ipotesi circolate negli ultimi giorni, ecco come sarà il prossimo Natale
Progetto sperimentale fino a febbraio 2021. "Lo scopo è decongestionare e migliorare la fruibilità delle diverse aree urbane, favorendo la rotazione nelle aree più centrali"
Sul sito di Trentino Trasporti tutti gli orari e le coincidenze
Lo sviluppo di 420 km della ciclopedonale con i suoi oltre 2 milioni di passaggi all'anno, contribuisce a produrre un indotto economico, per il solo cicloturismo, di oltre 100 milioni di euro all'anno.
Sul posto carabinieri, 118 e vigili del fuoco
Sul posto il 118, con un'ambulanza, e la polizia locale
Sul posto elisoccorso e ambulanze